Yves Klein

12 articoli

Yves Klein e Arman. Le vide et le plein

Yves Klein e Arman. Le vide et le plein

sede: Collezione Giancarlo e Danna Olgiati (Lugano, Svizzera). cura: Bruno CorĆ . La Collezione Giancarlo e Danna Olgiati di Lugano inaugura la stagione autunnale 2024 con "Yves Klein e Arman. Le Vide et ...
Nostalgia. ModernitĆ  di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo

Nostalgia. ModernitĆ  di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo

sede: Palazzo Ducale di Genova (Genova). cura: Matteo Fochessati. Palazzo Ducale di Genova presenta la mostra "Nostalgia. ModernitĆ  di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo" nelle sale dell'Appartamento del Doge. L'esposizione, a ...
Metalli sovrani. La festa, la caccia e il firmamento nell'Islam medievale

Metalli sovrani. La festa, la caccia e il firmamento nell’Islam medievale

sede: MAO Museo d'Arte Orientale (Torino). La seconda tappa del viaggio di avvicinamento alla grande mostra dell'autunno dedicata all'arte dei paesi tra estremo Oriente e centro Asia fino alle sponde del Mediterraneo ...
Roy Lichtenstein. The Sixties and the history of international Pop Art

Roy Lichtenstein. The Sixties and the history of international Pop Art

sede: Castello di Desenzano del Garda (Desenzano del Garda, Brescia). cura: Matteo Vanzan. La Città di Desenzano del Garda, in occasione del centenario della sua nascita, celebra uno dei più importanti artisti ...
Giotto e il Novecento

Giotto e il Novecento

sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Alessandra Tiddia. La mostra presenta opere di artisti moderni e contemporanei ispirate all'arte di Giotto, l'artista che rivoluzionò la pittura medievale. Nel primo novecento Carlo Carrà, ...
On fire - Mostra collettiva

On fire – Mostra collettiva

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). cura: Bruno CorĆ . "L'alta dignitĆ  delle arti del fuoco deriva dal fatto che le loro opere portano il segno più profondamente umano, il segno dell'amore primitivo. (…) ...
Nulla ĆØ perduto. Arte e materia in trasformazione - Trilogia della Materia #2

Nulla ĆØ perduto. Arte e materia in trasformazione – Trilogia della Materia #2

sede: GAMeC Galleria d'Arte Moderna e contemporanea di Bergamo (Bergamo). cura: Anna Daneri, Lorenzo Giusti. La GAMeC di Bergamo presenterĆ  la mostra "Nulla ĆØ perduto. Arte e materia in trasformazione", secondo capitolo ...
Autunno Blu a Villa Croce: cinque mostre in contemporanea sul tema del Blu

Autunno Blu a Villa Croce: cinque mostre in contemporanea sul tema del Blu

sede: Museo di Villa Croce (Genova). Il BLU, idea visibile dell'infinito, il più metafisico dei colori dell'arcobaleno come della tavolozza di ciascun pittore antico, moderno o contemporaneo è protagonista dell'autunno-inverno 2020 del ...
Casa Iolas. Citofonare Vezzoli - Omaggio a Alexander Iolas

Casa Iolas. Citofonare Vezzoli – Omaggio a Alexander Iolas

sede: Galleria Tommaso Calabro (Milano). cura: Francesco Vezzoli. Alexander Iolas fu uno dei più importanti mercanti d'arte della seconda metà del Novecento. Tra i primi a creare un sistema internazionale di gallerie ...
Dialogo con Yves Klein. Un film di Theo Eshetu

Dialogo con Yves Klein. Un film di Theo Eshetu

sede: Centro Pecci (Online). La mostra su Yves Klein, "La vita, la vita stessa che ĆØ l'arte assoluta", tenutasi nel 2000 al Centro Pecci a cura di Bruno CorĆ , vista attraverso gli ...
L’Autunno caldo del Mart 2019: una stagione per tutti

L’Autunno caldo del Mart 2019: una stagione per tutti

Il Mart è sempre più il museo di chi ama la bellezza nel quale si interroga il valore del contemporaneo non riducendolo a mera attualità, ma indagandone il rapporto storico, rintracciando i ...
Presentazione: Catastrofi d'arte. Storie di opere che hanno diviso il Novecento

Presentazione: Catastrofi d’arte. Storie di opere che hanno diviso il Novecento

sede: Libreria Verso (Milano). MartedƬ 18 giugno si svolge alla Libreria Verso un incontro intorno al volume di Luigi Bonfante "Catastrofi d'arte. Storie di opere che hanno diviso il Novecento", Johan & ...