Ennio Bianco
20 articoli

L’Arte Digitale e i Token. In dialogo con Ennio Bianco per capire l’NFT
La Redazione di Arte.go.it si confronta con Ennio Bianco per cercare di capire meglio il fenomeno che sta coinvolgendo / sconvolgendo l'Arte Digitale. Redazione: Parlaci del fenomeno che ha investito l’arte contemporanea: ...

La pervasività dell’uso creativo dell’Intelligenza Artificiale. In dialogo con Ennio Bianco #2
Giorgio De Novellis: Nella prima parte del nostro dialogo abbiamo parlato di arte digitale, di algoritmi e di AI (Artificial Intelligence). Vogliamo parlare dell’AI Art. Innanzi tutto potresti descriverla? Ennio Bianco: Prima ...

Una conversazione su Arte Digitale, Algoritmi e Intelligenza Artificiale. In dialogo con Ennio Bianco #1
Nel mondo dell’Arte i sommovimenti dovuti alla sempre maggiore influenza della scienza e della tecnologia nella cultura contemporanea offrono lo spunto innovatore a ricerche artistiche di cui è difficile tenerne il passo ...

Dalla “Bananadine” alla “Comedian”: la “vera” origine della banana appesa di Maurizio Cattelan
di Ennio Bianco. Berkeley, California, Stati Uniti, marzo del 1967. In piena epoca hippies un settimanale underground lancia una campagna-provocazione sull'uso e la produzione di farmaci psicoattivi. L'idea alla base della bufala ...

L’Intelligenza nell’Arte Digitale. Conversazione con Ennio Bianco sulla creatività della AI Art
Comodamente seduti sul divano della redazione di Arte.go stiamo bevendo il caffè di mezza mattina.La discussione verte sulle prospettive dell'Arte Digitale, questa infatti si trova improvvisamente di fronte ad un brusco cambiamento.Già ...

La Poetic Computation di Zach Lieberman al MuDA – Museum of Digital Art di Zurigo
Il MuDA - Museum of Digital Art di Zurigo è, assieme HeK (Haus der Elektronischen Künste Basel), una delle sedi più importanti dove ammirare le ricerche di quegli artisti che si muovono ...

L’Arte dell’Imperfezione. Mille artisti hanno interpretato il tema di Ars Electronica: l’Errore
Ars Electronica, il più importante evento di arte digitale al mondo, quest'anno ha avuto come tema centrale l'Errore. Più di mille artisti e creativi hanno affrontato uno dei nodi centrali dell'era digitale ...

“Future Flora”, Biotecnologia e Hybrid Arts. Così Giulia Tomasello vince lo Starts Prize 2018
Immagino, ma potrei anche sbagliarmi, che pochi conoscano il significato dell'acronimo STARTS Science+Technology+Arts=STArts utilizzato nell'ambito dell'arte contemporanea. STARTS, o meglio STARTS Prize, è un importante premio istituito nel 2016 della Commissione europea ...