Ennio Bianco

14 articoli
Ennio Bianco, è critico e curatore, esperto di Digital Art e AI Art. Ha curato numerose esposizioni tra cui: la personale di Nam June Paik; "Atelier d'Artista n. 22" di Franco Vaccari; "Digitra", Galleria Tra, Treviso; "La conoscenza del corpo" di Mattia Casalegno e "Realtà Algoritmica" di Tobias Gremmler, Musei Civici di Bassano del Grappa; "Prompt Generations" (con Giorgio De Pinto), Arte Go.it. Ha tenuto conferenze: alle Accademie di Bologna, Como e Brescia; ad Arte Laguna; al Festival di Musica Barocca e Arti Digitali; all'eDesign Festival; all'ArchiVe - Fondazione Cini; "Digital Dreamers", Galleria Puk, Castelfranco Veneto; "Intersezioni digitali - Alta Percezione", San Martino di Lupari; "Arte e Intelligenza Artificiale", Palazzo dei Congressi di Riccione. Ha curato la produzione audiovideo "La Maschera del tempo" di Mattia Casalegno e Martrux-m per la Fondazione Cini di Venezia. Scrive sulle riviste Esporate e Arte. Go.it È Presidente del Premio Letterario Giovanni Comisso. (enniobianco@yahoo.it)
L'Arte dell'Imperfezione. Mille artisti hanno interpretato il tema di Ars Electronica: l'Errore

L’Arte dell’Imperfezione. Mille artisti hanno interpretato il tema di Ars Electronica: l’Errore

Ars Electronica, il più importante evento di arte digitale al mondo, quest'anno ha avuto come tema centrale l'Errore. Più di mille artisti e creativi hanno affrontato uno dei nodi centrali dell'era digitale ...
"Future Flora", Biotecnologia e Hybrid Arts. Così Giulia Tomasello vince lo Starts Prize 2018

“Future Flora”, Biotecnologia e Hybrid Arts. Così Giulia Tomasello vince lo Starts Prize 2018

Immagino, ma potrei anche sbagliarmi, che pochi conoscano il significato dell'acronimo STARTS Science+Technology+Arts=STArts utilizzato nell'ambito dell'arte contemporanea. STARTS, o meglio STARTS Prize, è un importante premio istituito nel 2016 della Commissione europea ...
Loading...