altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
AMART 2021 – Antiquariato a Milano
mercoledì 27 Ottobre 2021 - domenica 31 Ottobre 2021

sede: Museo della Permanente (Milano).
AMART, promossa dall’Associazione Antiquari Milanesi, torna ad essere il punto di riferimento per il mercato antiquario ed artistico italiano ed internazionale, nucleo pulsante per riscoprire il valore e la bellezza dell’arte in tutte le sue espressioni.
AMART conferma l’eccellenza dell’offerta del settore con i suoi 68 espositori, vetrina dedicata all’antiquariato che, oltre a presentare dipinti, sculture, mobili, preziosi, argenti, tappeti e molto altro ancora, rende merito alla grandezza dell’arte, dei suoi artisti e dei suoi artigiani, oltre al valore degli antiquari stessi, divulgatori di una profonda tradizione culturale. Sono molti i segnali che confermano la seduzione esercitata di nuovo dall’antiquariato, molti architetti e home designer scelgono pezzi di antiquariato per arredare case dal gusto contemporaneo e si assiste ad un ritorno di interesse da parte delle giovani generazioni. Proprio con questo spirito la mostra ha come testimonial architetti e designer famosi che si sono prestati a farsi fotografare con oggetti d’antiquariato, per dimostrare il legame tra memoria e desiderio di futuro per l’arte in tutte le sue declinazioni.
AMART non è solo un’offerta espositiva, ma rappresenta un importante momento culturale con una serie d’iniziative che animeranno le giornate, anche in collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli, il Museo Bagatti Valsecchi e il FAI – Fondo Ambiente Italiano. AMART ha superato gli schemi della consueta mostra antiquaria per diventare un crocevia culturale dal quale si dipana un più ampio ed articolato progetto associativo di sviluppo del mercato attraverso proposte, approfondimenti, contaminazioni tra diverse forme d’arte. Allestimenti di livello, qualità dell’esposizione, eccellenza nell’offerta, rimarranno gli elementi distintivi anche per la 3a edizione che arricchirà il panorama artistico di Milano, richiamando collezionisti, appassionati, professionisti dell’arte, artisti, visitatori internazionali.