altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Archiviare il presente. Due giornate dedicate alla fotografia come patrimonio e linguaggio
giovedì 30 Maggio 2019 - venerdì 31 Maggio 2019

sede: SPABA – Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti (Torino).
Riflessioni intorno alle politiche e alle azioni, fra conservazione, restauro, produzione autoriale e creazione artistica, parlando di archivi pubblici, privati, di famiglia.
La fotografia descrive e ferma il presente, lo trascrive e lo trasmette; in questa accezione entrano in gioco tecnologia, materia dell’immagine, interventi creativi, intellettuali e di post-produzione, mode e destinazione d’uso dell’immagine.
Convegno a partecipazione gratuita fino a esaurimento posti, previa prenotazione on-line
PROGRAMMA
30 maggio 2019 – Mattino: Archivi e Fonti Iconografiche
10:30 – Coffee Break – accoglienza partecipanti
11:15/11:30 Daniela Giordi – ABF – Atelier per i Beni Fotografici
Riflessioni sulla fotografia quale atto di registrazione del presente.
11:30/12:00 Maria Francesca Bonetti – Istituto Centrale per la Grafica, Roma
Fotografia tra memoria e rappresentazione: status e definizione di un “bene culturale” in Italia.
12:00/12:30 Diego Robotti – Soprintendenza Archivistica del Piemonte e Valle d’Aosta
Opera d’artista/documento storico: la fotografia come bene culturale.
12:30/13:00 Dimitri Brunetti – Regione Piemonte, Direzione promozione della cultura
La fotografia: un bene culturale da valorizzare.
Pausa pranzo
30 maggio 2019 – Pomeriggio: Restaurare, Conservare e Valorizzare
14:30/15:00 Daniela Giordi – ABF – Atelier per i Beni Fotografici
Aspetti metodologici e deontologici del restauro della Fotografia.
15:00/15:30 Laura Gasparini – Accademia di Belle Arti di Bologna – Curatrice
Uno sguardo tra moderno e contemporaneo. Ricerche e approfondimenti del patrimonio fotografico contemporaneo della Fototeca della Biblioteca Panizzi.
Coffee Break
16:00/16:30 Ilaria Bibollet, Maria Stella Circosta – Arch. St. Compagnia di S. Paolo
Immagini d’arte: dal mecenatismo alla digitalizzazione nelle edizioni artistiche del San Paolo.
31 maggio 2019 – Mattino: Salvaguardia e Promozione
10:30 – Coffee Break – inizio lavori
11:15/11:30 Daniela Giordi – ABF – Atelier per i Beni Fotografici
Saluti / introduzione / presentazione.
11:30/12:00 Aurora Scotti, Pierluigi Pernigotti – Ass. Pellizza da Volpedo
L’esperienza dei Musei di Volpedo: la collezione iconografica del pittore Giuseppe Pellizza.
12:00/12:30 Claudio Pastrone – FIAF Federazione Italiana Autori Fotografi
Il PAC – Progetto Archivio Circoli.
12:30/13:00 Giuliano Grasso – Ricercatore e musicista
Officina Phototeca. Un Google immagini degli anni ‘80. Presentazione del DVD
Pausa pranzo
31 maggio 2019 – Pomeriggio: Comunicare la Fotografia
14:30/15:00 Edmondo Bertaina, Fulvio Bortolozzo – Gazzetta Piemonte / Docente Ft.
Quando la fotografia si sfogliava.
15:00/15:30 Edoardo Hahn – Fotografo
Il libro fotografico.
Coffee Break
16:00/16:30 Marta Zoe Cagliero – Filmmaker indipendente – Fondo F. Ettore Bussi
“Mi ricordo di Ettore Bussi”. Intervento e proiezione del trailer del documentario.