altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Il Legno, dalla natura alle cose – La straordinaria quotidianità degli oggetti in legno
giovedì 6 Settembre 2018 - domenica 23 Settembre 2018

sede: Palazzo della Ragione di Bergamo (Bergamo).
cura: Alberto Basaglia, Natalia Rota Nodari.
Il progetto, ideato dalla Fondazione Achille Castiglioni per festeggiare la ricorrenza del compleanno di Achille, nasce da un invito rivolto ad oltre 100 tra i più importanti designer del mondo a fare un regalo ad Achille: un oggetto anonimo.
L’intera collezione 100×100 Achille (esposta fino a fine luglio in Fondazione Achille Castiglioni, Milano) più alcuni prodotti disegnati da Castiglioni, abbinati all’oggetto da cui si è colta l’ispirazione, diventa il processo ideativo di “Il Legno, dalla natura alle cose – La straordinaria quotidianità degli oggetti in legno”
ma si arricchisce ulteriormente.
Tutte le 41 aziende che fanno parte di “Il Legno dalla Natura alle Cose”, esporranno ciascuno il proprio progetto, oggetto o meccanismo – ovviamente in legno – che fa parte della propria quotidianità produttiva, ma allo stesso tempo geniale per soluzione, per processo realizzativo o per uso.
Il piacere della scoperta in oggetti che tocchiamo e viviamo tutti i giorni.
Anche le 41 aziende, tutte specializzate nella lavorazione del legno portano quindi il proprio oggetto anonimo, come quelli che Castiglioni ha cercato e collezionato per tutta la vita, scegliendoli più per come funzionano, che per la firma del loro autore.
Oltre alla mostra, una sezione scientifica, di approfondimento didattico, per capirne le numerose peculiarità, realizzata in collaborazione con ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura ed alle Foreste).
“Il Legno, dalla natura alle cose – La straordinaria quotidianità degli oggetti in legno” è la conclusione di un racconto iniziato a maggio con “100 Achille Castiglioni playing with design and wood” sempre su concept di Alberto Basaglia e Natalia Rota Nodari, che avevano voluto affrontare uno dei lati caratterizzanti della personalità di Achille Castiglioni: il gioco.
Una attività che ha incluso un’installazione site specific a Bergamo Bassa e la produzione di un puzzle che riporta la sagoma stilizzata di Achille Castiglioni e 10 pezzi iconici da lui disegnati, ad enfatizzare lo stretto legame materiali / architetto per una nuova idea per dare inedita percezione degli oggetti e al materiale legno.
Il puzzle insieme alle “Ovoteche”- che quest’anno si arricchiscono nella terza serie di legni Americani – saranno in vendita in mostra.
Aziende: 3s Innovation Line, Acerbis International, Alitim Laser, Agazzi Arreda, Bertoli Valentino. Candellero Parquets, Casefuoricasa, Ceroni & Partners, Cerea Legnami, Color Legno, Ep Porte, Evoluzione 2000, Icrocoatings, Falegnameria Guerinoni, Fas Pendezza, Fca Di Carminati Arnaldo, 31 Febbraio, Filippi Legnami, Fratelli Mager, Gamba Imballaggi, Gamba Serramenti, Ica, Imex, Le Soprano, Locatelli Design, Lodofin, Losa Legnami, Marlegno, Maxcolor, Minelli. Mobilificio Fattorini, Mobili d’arte Di Gorghelli, Mvm Carimati, Pedrali, Pinetti, Tobe Wood, Soc. Legnami Paganoni, Standgreen, Stil Legno 2000, Tino Sana, Woodfriend
Evento nell’ambito dell’evento “I Maestri del Paesaggio”.