altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Il treno della Valcamonica, un viaggio nella storia
venerdì 29 Giugno 2018 - domenica 16 Settembre 2018
sede: MUSIL – Museo dell’Energia Idroelettrica di Cedegolo (Cedegolo).
L’esposizione “Il treno della Valcamonica, un viaggio nella storia”, allestita nel sotterraneo del Museo dell’Energia Idroelettrica di Cedegolo, è una preziosa occasione per avvicinarsi, grazie anche all’allestimento di uno spettacolare plastico ferroviario, al mondo delle ferrovie e alla realtà di un bellissimo territorio bresciano.
Un viaggio di tre minuti per percorrere i cento chilometri della linea secondaria Brescia-Iseo-Edolo che, dalla verde Val Padana, attraversa le ricche vigne della Franciacorta, costeggia la sponda bresciana del lago d’Iseo e infine arriva in Val Camonica, alle pendici dell’Adamello, nel cuore delle Alpi.
Un percorso turistico in miniatura di oltre 50 metri, un paesaggio unico che con minuzia restituisce al visitatore gli scorci più caratteristici di questa originale linea ferroviaria risalente al 1884. Luoghi che molti riconosceranno per averli visitati e amati.
Vi sono rappresentate scene di vita reale, uomini e donne in attesa del treno nelle stazioni, automobili ferme davanti ad un passaggio a livello, carri agricoli al lavoro sui campi. E, ancora, oggetti della quotidianità: treni, rotaie, biciclette, panni stesi al sole, orti e ponti.
La mostra, “Il treno della Valcamonica, un viaggio nella storia”, ruota intorno a un grandioso plastico modulare, costruito con passione alcune migliaia di ore di lavoro, e dotato di un sistema digitale per regolare la marcia dei treni.
Per una efficace scenografia sono stati utilizzati diversi materiali: rami secchi per gli alberi e cartone ondulato per i tetti; sassi e gesso per rocce e montagne; stecchi di legno per pali telegrafici e linee elettriche; resine plastiche e stucco per fondi stradali e corsi d’acqua.
A corollario di questa opera di modellismo dinamico sono esposti alcuni reperti da collezione (tra cui targhe, biglietti, lanterne e accessori da capostazione), pannelli e fotografie che raccontano le trasformazioni e l’evoluzione storica di una delle principali innovazioni del XIX secolo.
Evento organizzato dal musil e curato dal Club Federmodellistico Bresciano.
Inaugurazione: 29 giugno 2018 alle 19.00