Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Incontro: “Acqua per Ninive.La costruzione dell’impero assiro alla luce della ricerca archeologica in Iraq”

giovedì 5 Maggio 2022 @ 17:30

Incontro: "Acqua per Ninive.La costruzione dell'impero assiro alla luce della ricerca archeologica in Iraq"

sede: Musei Civici agli Eremitani (Padova).

L’incontro è dedicato alla presentazione dei più recenti risultati della ricerca archeologica italiana nel nord dell’Iraq, un territorio largamente inesplorato collocato nella regione centrale dell’antica Assiria, il primo impero globale della storia (IX-VII secolo a.C.).

Le ricognizioni archeologiche di superficie e gli scavi condotti dall’Università di Udine hanno portato alla luce le grandi infrastrutture idrauliche che l’Assiria costruì per portare acqua alla sua ultima capitale, la Ninive menzionata nel Libro di Giona, e per irrigarne la campagna allo scopo di aumentare la produzione agricola del suo entroterra e consolidare le fondamenta economiche di un impero in continua espansione.

Saranno presentate le scoperte più rilevanti effettuate negli ultimi dieci anni di ricerca, fra cui un’eccezionale serie di monumentali pannelli rupestri scolpiti a bassorilievo con le immagini dei sovrani e delle principali divinità del pantheon assiro che celebrava la costruzione di questa estesa rete di canali d’irrigazione, acquedotti in pietra, argini e sbarramenti fluviali che garantivano la fertilità e ricchezza dell’impero.

Introduce Francesca Veronese, Musei Civici di Padova
Interviene Daniele Morandi Bonacossi, Università di Udine

Informazioni
049 8204572

Dettagli

Data:
giovedì 5 Maggio 2022
Ora:
17:30
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

MUSEO EREMITANI
Piazza Eremitani, 8
Padova, 35121 Italia
+ Google Maps
Phone
049 8204551
Visualizza il sito del Luogo