altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
La Vecchia di Giorgione tra malvasia e tabacco – Appunti di un viaggio nel collezionismo veneziano
martedì 12 Novembre 2019 @ 17:00
sede: Gallerie dell’Accademia (Venezia).
Prosegue il ciclo di conferenze ideato dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia, “Intorno a La Vecchia di Giorgione. Restauro, interpretazioni, collezionismo”, dedicato ad approfondire diversi aspetti per la conoscenza del capolavoro giorgionesco, dalle novità emerse grazie al recente restauro all’analisi iconografica e iconologica, fino alla ricostruzione delle vicende critiche e collezionistiche.
Martedì 12 novembre, ore 17, si tiene l’incontro “La Vecchia di Giorgione tra malvasia e tabacco. Ap-punti di un viaggio nel collezionismo veneziano” con Linda Borean, professore associato all’Università degli Studi di Udine e membro del Comitato Scientifico delle Gallerie dell’Accademia.
L’ingresso alla conferenza è gratuito su presentazione dell’invito (anche con smartphone) a partire dalle ore 16:30, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Il restauro
Il restauro de La Vecchia ha reintegrato i caratteri originali che i danni e gli interventi del passato avevano alterati. L’intervento ha restituito all’opera il forte impatto naturalistico e luministico originale, così come l’equilibrio cromatico, la corretta percezione spaziale e la ricercatezza di alcune stesure pittoriche, quali la veste rosa. Il restauro, finanziato da FIAC (Foundation for Italian Art & Culture), è stato condotto da Giulio Bono, con la collaborazione di Silvia Bonifacio, sotto la direzione di Giulio Manieri Elia e Maria Chiara Maida e per le indagini scientifiche di Ornella Salvadori.