altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Panoramica 21. Uno sguardo sulla produzione della videoarte italiana del 2021
sabato 19 Marzo 2022 - domenica 3 Aprile 2022

sede: MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone (Lissone, Monza).
cura: Alessandra Arnò, Francesca Guerisoli.
Il MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone presenta Panoramica 21, il nuovo progetto annuale di Visualcontainer dedicato alla produzione audiovisiva sperimentale italiana che vede in mostra tra il primo e il secondo piano del museo i video degli artisti Apotropia, Sonia Laura Armaniaco, Gianni Barelli, Matteo Campulla, Silvia De Gennaro, Simona Da Pozzo, Gianmarco Donaggio, Benedetta Fioravanti, Lorenzo Papanti, Duccio Ricciardelli.
Panoramica 21 nasce dalla necessita` di Visualcontainer – piattaforma fondata nel 2008 e dedicata alla ricerca, cura, valorizzazione e diffusione di opere di videoarte e new media – di raccogliere le opere più rappresentative dell’anno passato come ricognizione sulla sperimentazione formale del mezzo e sull’attuale contesto socio-politico. A fine 2021, attraverso un bando pubblico, Visualcontainer ha invitato gli artisti che vivono e lavorano in Italia a presentare le opere prodotte nel corso dell’anno. Tra queste, ne sono state scelte dieci sulla base dell’originalità` del linguaggio, della ricerca e della sperimentazione contemporanea del mezzo audiovisivo. La selezione è stata aperta a tutti, compresi gli artisti più` giovani e gli emergenti, al fine di favorire un confronto orizzontale.
Panoramica 21 ha introdotto i concetti di collettività` e di contingenza temporale, indispensabili per suggerire una visione circoscritta al nostro territorio e al tempo che viviamo. Inoltre, nel corso degli anni, attraverso la comparazione delle prossime edizioni del progetto, sarà possibile riflettere sula produzione videografica italiana in divenire e le tematiche che ne influenzano la ricerca formale.
In questa prima edizione è emerso un fil rouge che è stato definito Cambiamenti di stato dalla curatrice della selezione nonché direttrice di Visualcontainer Alessandra Arnò. Lo sguardo sulla produzione videografica del 2021 offre una panoramica variegata sulle sperimentazioni che gli artisti hanno messo in atto idealmente per cambiare di stato, oltrepassare una soglia o semplicemente effettuare un passaggio. Questa necessita` di andare oltre, di esplorare altri scenari o di trasfigurarsi diventa una pratica attuata attraverso la tecnologia, la coscienza del se´ o il mondo computazionale. I territori raccontati in Panoramica 21 – Cambiamenti di stato sono zone di passaggio, proiezioni della nostra mente, luoghi della memoria o spazi quotidiani svuotati dalla presenza consapevole che diventano quindi membrane morbide da oltrepassare. Panoramica 21 – Cambiamenti di stato evidenzia i pensieri ricorrenti, le pratiche e le riflessioni su un momento storico cosi` particolare che accomuna per la prima volta sia gli autori sia gli spettatori.
La mostra Panoramica 21 – Cambiamenti di stato, a cura di Alessandra Arnò e Francesca Guerisoli, Direttrice artistica del MAC, è accompagnata da due incontri pubblici che si terranno al museo sabato 19 marzo alle ore 18 e giovedì 24 marzo alle ore 21 per riflettere collettivamente sui mezzi e le tematiche del progetto.
Immagine in evidenza
di Lorenzo Papanti
Dettagli
- Inizio:
- sabato 19 Marzo 2022
- Fine:
- domenica 3 Aprile 2022
- Categoria Evento:
- Mostre
- Tag Evento:
- Alessandra Arnò, Apotropia, Benedetta Fioravanti, Duccio Ricciardelli, Francesca Guerisoli, Gianmarco Donaggio, Gianni Barelli, Lissone, Lorenzo Papanti, MAC Museo d'Arte Contemporanea di Lissone, Matteo Campulla, Monza, Mostra, Silvia De Gennaro, Simona Da Pozzo, Sonia Laura Armaniaco, VideoArte
Luogo
- MAC MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DI LISSONE
-
Viale Elisa Ancona, 6
Lissone, Monza 20851 Italia + Google Maps - Phone
- 039 2145174; 039 7397202
- Visualizza il sito del Luogo