altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Presentazione: Il sangue delle donne. Tracce di rosso sul panno bianco
giovedì 16 Maggio 2019 @ 18:00
sede: MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma (Roma).
cura: Manuela De Leonardis.
Giovedì 16 maggio 2019 alle ore 18:00, presso la sala lettura del MACRO, verrà presentato il libro “Il sangue delle donne. Tracce di rosso sul panno bianco“, a cura di Manuela De Leonardis, edito da Postmedia Books.
Interverranno Manuela De Leonardis, storica dell’arte e curatrice, Maria Cristina Gasperini, antropologa, e alcune artiste protagoniste del progetto: Tomaso Binga, Sara Ciuffetta, Lea Contestabile, Cristiana Fasano, Simona Filippini, Emita Frigato, Susan Harbage Page, Susan Kammerer, Fariba Karimi, Hanako Kumazawa, Vivienne Liu, Barbara Luisi, Patrizia Molinari, Lina Pallotta, Sara Palmieri, Anna Romanello, Paola Romoli Venturi, Virginia Ryan, Cinzia Sarto, Silvia Stucky, Deborah Willis.
Il progetto vede il coinvolgimento di 68 artiste a cui sono stati affidati vecchi “panni di lino”, un tempo usati per tamponare e assorbire il flusso mestruale. Il legame concettuale e fisico tra il sangue delle donne e il pannolino è strettissimo; partendo da questa consapevolezza ciascuna artista ha affrontato con il proprio linguaggio i diversi aspetti del femminile, alcuni dei quali ancora tabù sia in occidente che nel resto del mondo: nascita, pubertà, maternità o scelta di non essere madre, menopausa, sessualità, violenza, femminicidio.
Nelle mani delle artiste, la “pezza” è diventata, quindi, ulteriore portavoce di riflessioni che vanno al di là dei confini di genere. Lavori che sono pagine di un diario intimo che parla di vissuti personali, sollecitando memorie che nel riaffiorare dall’oblio trovano una loro ricollocazione nel presente. Storie anonime, storie conosciute, storie di ordinaria quotidianità, raccontate in prima persona, metabolizzate e rielaborate ricorrendo talvolta alla metafora, al potere dell’ironia, alla citazione letteraria o pittorica, alla dimensione della poesia.
Il libro, in italiano e in inglese, contiene, oltre al testo critico della curatrice, l’opera Ciclo (1974) di Mirella Bentivoglio, i testi di Annalisa Zito (Fondazione Pasquale Battista), Rossella Alessandrucci (gallerista), Federica Formato (ricercatrice in lingua di genere), Alberto Massarelli (psicoanalista), Arianna Di Genova (storica dell’arte), Stefano Barchiesi (specialista in ginecologia e ostetricia), Maria Cristina Gasperini (etnologa esperta in lingua e letteratura giapponese), Rita Boini (giornalista), Niky D’Attoma (scrittore), le opere delle 68 artiste con i loro testi, un contributo critico di Jerica Ziherl (opera di Vlasta Delimar), Denis Volk (opera di Saša Bezjak) e una poesia di Valerie Fermariello (opera di Fariba Karimi) e la copertina di Per una espressione nuova di Suzanne Santoro pubblicata nel 1972.
Pubblicazione realizzata con il sostegno della Fondazione Pasquale Battista.
L’immagine di copertina del libro è un dettaglio dell’opera di Isabella Ducrot, Il sangue è rosso, 2016, Pannolino, acrilico 50×47 cm.
Ufficio Stampa: Melasecca PressOffice
Dettagli
- Data:
- giovedì 16 Maggio 2019
- Ora:
-
18:00
- Categoria Evento:
- Altri Eventi
- Tag Evento:
- Anna Romanello, Barbara Luisi, Cinzia Sarto, Cristiana Fasano, Deborah Willis, Emita Frigato, Fariba Karimi, Hanako Kumazawa, Isabella Ducrot, Lea Contestabile, Libro, MACRO Roma, Manuela De Leonardis, Maria Cristina Gasperini, Paola Romoli Venturi, Patrizia Molinari, Presentazione, Roma, Sara Ciuffetta, Sara Palmieri, Silvia Stucky, Simona Filippini, Susan Harbage Page, Susan Kammerer, Tomaso Binga, Virginia Ryan, Vivienne Liu
Luogo
- MACRO ROMA
-
Via Nizza, 138
Roma, 00161 Italia + Google Maps - Phone
- 06 671070400
- Visualizza il sito del Luogo