Libro
19 articoli

“Memoria delle pietre” di Guido Irosa. Dipinti, fotografie e poesie per non dimenticare Poggioreale
E' disponibile nelle librerie e online il nuovo volume di Guido Irosa: "Memoria delle pietre". "Umanità smarrita / non più protezione di un tetto.Identità annullata / lacrime bagnanopietre arrotolate / l’una accanto ...

Otto Prutscher: l’artista completo e il sogno dell’opera d’arte totale
di James M. Bradburne La collezione di libri per bambini appartenuta a Otto Prutscher e generosamente donata alla Biblioteca Nazionale Braidense da sua nipote Beba Restelli, pur essendo altamente significativa, è più ...

Diamonds. Il libro fotografico di Steve Panariti
Ogni città ha una propria Barriera.Steve Panariti con Diamonds parte da Torino, da Barriera di Milano, il quartiere dove è nato e cresciuto, per andare ad esplorare aree simili di diverse città ...

Racconti ad arte. 14 incursioni in studi d’artista
Una lettura affascinante, mai banale e personalissima degli studi e di opere di: Franz Cerami, Mahmoud Saleh Mohammadi, Velasco Vitali, Luca Pignatelli, Fornasetti, Carlo Dell'acqua, Juliana Notari, Tatiana Brodatch, Elena Mutinelli, Daniela ...

Luminous Phenomena: il primo volume della nuova collana NFC Edizioni è dedicato a Lady Tarin
NFC Edizioni di Rimini festeggia i dieci anni di attività con il lancio di una nuova collana dedicata alla fotografia internazionale: "Luminous phenomena". Libri monografici che indagano il rapporto tra essere umano ...

William Senigalliesi. L’ultimo pittore dei Navigli
Ripercorrere il cammino di un artista attraverso il complesso del suo operare, è lo spunto migliore per conoscere la sua personalità: come abbia seguito la vocazione, la sua formazione, il processo di ...

Un manifesto per Treccani – Fotografie di Toni Nicolini
Il grattacielo Pirelli, gli operai della Metropolitana in costruzione, la tessitura, caseggiati popolari e interni sono gli emblemi della città dove Treccani è nato.Nel modo con cui ci sono proposti superano tuttavia ...

Francesco Negri fotografo a Casale
"Francesco Negri non è una scoperta, ma la conferma che da noi c'è ancora tanto da fare per rendere omaggio al lavoro dei fotografi italiani dell'800. Non mi stancherò mai di ripetere ...

La pittura cinese e le sue origini
Grandi sono le differenze tecniche e spirituali esistenti tra la pittura cinese e l'occidentale.Nel mondo della pittura cinese non vi sono tele incorniciate e appese alle pareti, non scene costruite secondo una ...

Itinerari artistici in Lombardia – Musei e Gallerie a Bergamo
Bergamo, o meglio le due Bergamo: quella alta, che poggia il suo capo su un colle, e quella bassa che estende le sue membra sempre più fra la pianura e le prime ...

I ritratti di Leonardo
Nella regolarità dei lineamenti sta la difficoltà del ritratto.Infatti la figura anomala resta impressa di colpo nella mente dell'osservatore ed è quindi facile ricordarla.All'età di quarant'anni, nel 1492, Leonardo fa il punto ...

L’Abbazia di Chiaravalle. Il Monastero e la Chiesa – Storia e Arte
Ai primi di marzo del 1098 Roberto di Molesme (altipiani di Langres in Borgogna) visti inutili gli sforzi di riportare l'osservanza della Regola in quell'Abbazia che lui stesso aveva fondato (1075), se ...