Roma

32 articoli

Picasso metamorfico. La mostra

Picasso metamorfico. La mostra

L'opera grafica di Picasso riveste un'enorme importanza all'interno di tutta la sua produzione artistica.Dalla serie delle Suite Vollard alle incisioni realizzate alla fine della sua vita, un vero e proprio ciclo frenetico ...
Panorama XIX: il nostro Ottocento nelle collezioni della Galleria Nazionale

Panorama XIX: il nostro Ottocento nelle collezioni della Galleria Nazionale

di Chiara Stefani. "Cesseranno così (…) le polemiche, le proteste e le accuse rivolte alle competenti autorità d'aver sottratto per molti anni all'ammirazione del pubblico un notevole quantitativo di quadri e molte ...
Fotografie, paesaggi e visioni. Le Collezioni Alinari e Mufoco alle Scuderie del Quirinale

Fotografie, paesaggi e visioni. Le Collezioni Alinari e Mufoco alle Scuderie del Quirinale

di Matteo Balduzzi, Claudia Baroncini, Gabriella Guerci e Rita Scartoni La mostra "L'Italia è un desiderio" nasce dalla volontà di far conoscere al grande pubblico il ricco patrimonio fotografico di cui il ...
Tiziano, la Natura, l'Amore e il Tempo. Intervista a Maria Giovanna Sarti

Tiziano, la Natura, l’Amore e il Tempo. Intervista a Maria Giovanna Sarti

di Teresa Lanna. Non conosciamo con esattezza la sua data di nascita, a causa della discordanza delle varie fonti; è indubbio, però, che è stato uno dei più grandi pittori italiani del ...
Le meraviglie della vita quotidiana nelle fotografie di Robert Doisneau. Intervista a Gabriel Bauret

Le meraviglie della vita quotidiana nelle fotografie di Robert Doisneau. Intervista a Gabriel Bauret

di Teresa Lanna. “Quello che cercavo di mostrare era un mondo in cui mi sentivo a mio agio, in cui le persone erano gentili e dove potevo trovare la tenerezza che desideravo ...
Tokyo Revisited. Un viaggio lungo quanto una vita: Moriyama e Tomatsu al MAXXI

Tokyo Revisited. Un viaggio lungo quanto una vita: Moriyama e Tomatsu al MAXXI

di Paola Milicia. Prima di ogni altra cosa, re-visited traduce ri-visitato, di rimando a un ri-torno verso un luogo, alla fisionomia di un viaggio introspettivo e all’intrinseco contenuto filosofico che lo caratterizza, ...
"Impossibile non smarrirsi": Vasco Bendini in mostra alla Galleria Nazionale

“Impossibile non smarrirsi”: Vasco Bendini in mostra alla Galleria Nazionale

di Paola Milicia. Nell’anno del centenario della sua nascita, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma dedica la monografia “Vasco Bendini. Ombre prime” al pittore bolognese, allievo di Giorgio Morandi ...
Luigi Pericle e la montagna incantata

Luigi Pericle e la montagna incantata

di Paola Milicia. È un talento da riscoprire quello di Luigi Pericle (Basilea 1916-Ascona 2001) pittore, illustratore, fumettista, letterato e intellettuale, attualmente esposto presso l’Accademia di Francia – Villa Medici, a Roma, ...
London Calling: chiamata alle arti. Brit-Art a Roma

London Calling: chiamata alle arti. Brit-Art a Roma

di Paola Milicia. Nuovo appuntamento con l’arte contemporanea, a Roma. Palazzo Cipolla apre i battenti a "London Calling: British contemporary art now. From David Hockney to Idris Khan", collettiva di brit-art voluta ...
Jago in mostra: "Guardo il mondo che mi circonda"

Jago in mostra: “Guardo il mondo che mi circonda”

di Paola Milicia e di Teresa Lanna. A Palazzo Bonaparte, prima grande esposizione di Jacopo Cardillo, in arte, Jago, giovane talento e “fenomeno” del momento, con una carriera già ricca di riconoscimenti ...
Bill Viola. La Wunderkammer delle emozioni

Bill Viola. La Wunderkammer delle emozioni

di Paola Milicia. Doppio evento per la città di Roma che vede la riapertura della storica residenza di Palazzo Bonaparte, pronta ad accogliere la monografica del videoartista statunitense: Bill Viola. Icons of ...
Scarabocchi d'autore: per una prospettiva a "margine" dell'opera - Paola Milicia

Scarabocchi d’autore: per una prospettiva a “margine” dell’opera

di Paola Milicia. Quello che appare come casuale e maldestro, un posticcio tracciato distrattamente e inconsciamente sulla superficie, dalle varie forme (astratta, figurativa, geometrica, decorativa) e apparentemente privo di senso e significato, ...