Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Presentazione: “Luigi Garzi 1638-1721. Pittore romano” a cura di Francesco Grisolia e Guendalina Serafinelli

lunedì 28 Gennaio 2019 @ 08:00 - 17:00

Presentazione: "Luigi Garzi 1638-1721. Pittore romano" a cura di Francesco Grisolia e Guendalina Serafinelli

sede: Galleria Corsini (Roma).

Mercoledì 30 gennaio 2019, alle 17.00 in Galleria Corsini verrà presentato il libro: Luigi Garzi 1638-1721. Pittore romano a cura di Francesco Grisolia e Guendalina Serafinelli (Officina Libraria, Milano 2018).
Presentano Liliana Barroero e Riccardo Lattuada.

Pittore versatile e abile disegnatore, Luigi Garzi (1638-1721) fu celebrato dalla storiografia settecentesca per la sua lunga e operosa attività artistica all’insegna della grazia, dell’eleganza formale, dell’originalità creativa e della fine elaborazione cromatica.
Si formò giovanissimo a Roma presso «Salomon Boccali pittor di paesi» e completò la propria educazione nella bottega di Andrea Sacchi, dove diede prova di possedere uno spiccato talento artistico che in breve tempo gli permise di conseguire una certa autonomia professionale.
Garzi visse e operò per quasi tutta la sua vita a Roma: nel 1670 divenne accademico di San Luca (di cui fu Principe nel 1682) e successivamente, nel 1680 e nel 1702, Reggente della Congregazione dei Virtuosi al Pantheon. La sua produzione pittorica – pienamente debitrice della lezione sacchiana e orientata a un classicismo sia emiliano sia marattesco con evidenti suggestioni poussiniane – è documentata nella capitale pontificia a partire dagli anni Settanta del Seicento con la realizzazione delle prime opere di destinazione pubblica (San Marcello al Corso, Santa Caterina a Magnanapoli, Santa Croce in Gerusalemme, Santi Ambrogio e Carlo al Corso) e privata (Palazzo Borghese); imprese che contribuirono a consolidare la sua fama di impaginatore di pale d’altare e di decoratore a fresco, aprendogli la strada a nuovi incarichi non esclusivamente limitati all’ambito romano, tra cui le prestigiose commissioni napoletane della seconda metà degli anni Novanta del Seicento (Santa Caterina a Formiello, Galleria del principe di Cellamare, Palazzo Reale e San Carlo all’Arena).
La figura di Garzi è rimasta a lungo relegata ai margini degli interessi critici con rare eccezioni rappresentate da isolati contributi apparsi negli ultimi decenni.
Il volume unisce saggi di autorevoli studiosi che, con metodologie diverse, affrontano la carriera del pittore, offrendo un imprescindibile contributo alla comprensione della sua vicenda artistica e biografica e uno strumento scientifico di riferimento in vista di un catalogo ragionato delle sue opere.

Contributi di: Stefan Albl, Alessandro Agresti, Dario Beccarini, Paolo Benassai, Michela Di Macco, Mario Epifani, Fabrizio Federici, Francesco Gatta, Francesco Grisolia, Stefania Macioce, Mario Alberto Pavone, Erich Schleier, Guendalina Sera nelli, Stefania Ventra, Jana Zapletalova.

Presentazione: "Luigi Garzi 1638-1721. Pittore romano" a cura di Francesco Grisolia e Guendalina Serafinelli

Dettagli

Data:
lunedì 28 Gennaio 2019
Ora:
08:00 - 17:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , ,

Luogo

GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA – GALLERIA CORSINI
via della Lungara 10
Roma, 00165 Italia
+ Google Maps
Phone
06 68802323
Visualizza il sito del Luogo