altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Presentazione: “Prato della Valle. Storia e storie di una delle piazze più grandi d’Europa” di Silvia Zava
martedì 4 Giugno 2019 @ 17:00

sede: Musei Civici agli Eremitani – Sala del Romanino (Padova).
Martedì 4 giugno 2019, alle ore 17 la Sala del Romanino dei Musei Civici agli Eremitani ospita la presentazione del volume “Prato della Valle. Storia e storie di una delle piazze più grandi d’Europa” di Silvia Zava (Edizioni Il Poligrafo).
Oltre all’autrice, intervengono Federica Millozzi -Museo d’Arte Medievale e Moderna di Padova, Mario Isnenghi – Università Ca’ Foscari di Venezia, Andrea Desolei- Archivio di Stato di Padova e Francesca Veronese – Museo Archeologico di Padova.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Uno spazio che ha “un solo volto e tante anime” la cui unicità sorprende tanto il padovano quanto il turista.
Un sito di antica fondazione trasformatosi nel tempo seguendo l’evoluzione della città.
Nell’immaginario diffuso Prato della Valle è il “lembo del giardin d’armida” di dannunziana memoria, luogo eletto di letterati e artisti, da Diego Valeri ad Amleto Sartori, ma è anche il Prà di Tono Zancanaro, brulicante di “poareti”, un’area dalle ambizioni moderne, ma che in fondo moderna non è mai stata.
Molti i progetti rimasti sulla carta o solo parzialmente realizzati, a partire dall’intervento di fine Settecento di Andrea Memmo, lungimirante provveditore della Serenissima, al quale sono seguiti utopici tentativi di tenere il Prato al passo con la modernità.
In queste pagine non viene solo tracciato un profilo storico di Prato della Valle, ma ci si sofferma sulla recente storia sociale per mettere in prospettiva il luogo con i suoi abitanti.
In una storia scandita da continui corsi e ricorsi, è spontaneo domandarsi se Prato della Valle sia grado di esaltare le persone che vi vivono o lavorano o se prevalga il suo essere una scenografica e affascinante quinta architettonica.