altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Visiste guidate al MAMbo, al Museo Morandi e al Museo per la Memoria di Ustica
domenica 2 Agosto 2020 - sabato 29 Agosto 2020

sede: MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna, Museo Morandi, Casa Morandi, Museo per la Memoria di Ustica (Bologna).
Visite guidate a cura di Dipartimento educativo MAMbo.
Domenica 2 agosto ore 18:00
Museo per la Memoria di Ustica, via di Saliceto 3/22
Una visita al luogo che l’artista francese Christian Boltanski ha creato per la città in ricordo delle vittime della tragedia di Ustica. Un’occasione per riflettere sulla memoria e sull’identità di ciascuno di noi, ripercorrendo le vicende della nostra storia contemporanea. Max 10 partecipanti
Domenica 9 agosto ore 17:00
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Minzoni 14
Una visita guidata alla Collezione Permanente per avvicinarsi alla storia dell’arte italiana, dalla metà degli anni Cinquanta a oggi, attraverso l’attività dell’ex Galleria d’Arte Moderna di Bologna e le successive acquisizioni del MAMbo. Max 8 partecipanti
Domenica 16 agosto ore 17:00
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e Museo Morandi, via Don Minzoni 14
Una visita guidata alla Collezione Permanente MAMbo e al Museo Morandi per avvicinarsi alla storia dell’arte italiana, dalla metà degli anni Cinquanta a oggi, attraverso l’attività dell’ex Galleria d’Arte Moderna di Bologna e per conoscere la poetica di uno dei maggiori artisti del XX secolo – Giorgio Morandi – in tutte le sue espressioni. Max 8 partecipanti
Domenica 23 agosto ore 17:00
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Minzoni 14
Una visita guidata alla Collezione Permanente per avvicinarsi alla storia dell’arte italiana, dalla metà degli anni Cinquanta a oggi, attraverso l’attività dell’ex Galleria d’Arte Moderna di Bologna e le successive acquisizioni del MAMbo. Max 8 partecipanti
Sabato 29 agosto ore 17:00
Casa Morandi
Visita guidata nella dimora-studio dove il maestro bolognese ha vissuto e lavorato dal 1910 al 1964, in via Fondazza, 36 a Bologna. Sarà visibile anche la mostra Francesca Ferreri. Gaussiana in corso fino al 12 settembre 2020. Max 8 partecipanti
È richiesta la prenotazione: tel. 051 6496611 – mamboeduorecomune.bologna.it
Ingresso: € 4 a partecipante + biglietto museo; € 3 a partecipante per possessori Card Cultura (ingresso al museo gratuito)
mambo-bologna.org