altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Workshop artistici alla Pinacoteca Albertina
sabato 7 Dicembre 2019 - domenica 22 Dicembre 2019

sede: Pinacoteca Albertina (Torino).
La Pinacoteca Albertina propone per il mese di dicembre, i nuovi workshop artistici con gli insegnanti Giulia Gallo e Enrico Partengo.
La proposta comprende, nel weekend, tre differenti workshop da 12 ore ciascuno: disegno, tempera su carta e olio.
Mentre nei giorni feriali sono previsti due workshop da 24 ore: inchiostro-acquerello e collage.
Le proposte si rivolgono a tutti, anche ai principianti assoluti.
1) Disegno
Un workshop interamente dedicato al disegno, struttura fondamentale dell’arte e dell’espressione pittorica. Questo laboratorio è dedicato a chi vuole imparare a disegnare o a chi vuole perfezionare la propria tecnica.
Nella prima parte del workshop verranno presi come esempio i grandi artisti del disegno, con l’obiettivo di studiare il tratto, il chiaroscuro e le lumeggiature. Nella seconda parte i partecipanti saranno invitati a proporre dei soggetti o immagini da eseguire con varie tecniche.
Sabato 7/12 ore 14-18
Domenica 8/12 ore 10-18
12 ore
iscrizione entro: sabato 30 novembre 2019
2) Tempera su carta
Un viaggio alla riscoperta della tecnica pittorica più antica: la tempera. Dopo una prima parte di copia dai grandi artisti, i partecipanti saranno invitati a fornire delle immagini su cui lavorare con la tempera.
Sabato 14/12 ore 14-18
Domenica 15/12 ore 10-18
12 ore
iscrizione entro: sabato 7 dicembre 2019
3) Olio
Un workshop incentrato sulla pittura ad olio. Si inizierà con la copia di dipinti classici e moderni, per studiare il movimento della pennellata e la pittura tonale. Poi i partecipanti saranno invitati a lavorare su propri soggetti e immagini concordate con l’insegnante.
Sabato 21/12 ore 14-18
Domenica 22/12 ore 10-18
12 ore
iscrizione entro: sabato 14 dicembre 2019
4) Inchiostro e acquerello
Un workshop incentrato sul segno dell’inchiostro. I partecipanti scopriranno la tecnica che ha dato vita ai bozzetti dei grandi classici della pittura, da Canaletto a Veronese da Michelangelo a Raffaello. Una tecnica espressiva usata dai pittori romantici dell’Ottocento proprio per la forza del segno; un segno drammatico ma anche lirico.
La versatilità di questa tecnica è confermata anche dall’uso delle sfumature tonali date dalla diluizione in acqua dell’inchiostro.
Il laboratorio è diviso in due parti: nella prima ci si soffermerà sullo studio dai grandi artisti e altre osservazioni pratiche, nella seconda i partecipanti potranno portare immagini a scelta concordate con l’insegnante.
Lunedì 9/12 ore 14-18
Giovedì 12/12 ore 10-18
Lunedì 16/12 ore 14-18
Giovedì 19/12 ore 10-18
24 ore
iscrizione entro: lunedì 2 dicembre 2019
5) Collage
Un workshop sul collage aperto a tutti coloro che vogliono conoscere e approfondire questa tecnica. Da Picasso a Picabia, da Man Ray agli artisti contemporanei che lavorano con l’assemblaggio, la stratificazione e le diverse texture. Tecnica per eccellenza del Dadaismo ma anche del Surrealismo, il collage permette di “giocare” con le immagini stravolgendo e ricomponendo il significato.
Martedì 10/12 ore 14-18
Venerdì 13/12 ore 10-18
Martedì 17/12 ore 14-18
Venerdì 20/12 ore 10-18
24 ore
iscrizione entro: martedì 3 dicembre 2019
Costo di ogni singolo workshop da 12 ore: euro 65 (abbonati musei)/euro 85 (non abbonati).
Costo di ogni singolo workshop da 24 ore: euro 110 (abbonati musei)/euro 130 (non abbonati).
Chi fosse interessato a partecipare o desiderasse avere ulteriori informazioni: pinacoteca.albertina@coopculture.it; 0110897370.