altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Workshop: l’uso sperimentale di pigmenti naturali su carta
domenica 29 Settembre 2019 @ 10:00 - 13:00

sede: Paraventi Giapponesi – Galleria Nobili (Milano).
cura: Federica de Luca.
Obiettivo del workshop è la sperimentazione su carta di pigmenti naturali di immediata reperibilità per sottolineare il nostro legame con la natura in modo creativo.
Si utilizzeranno spezie come la curcuma e il curry, foglie di tè, caffè, terre e sumi, l’inchiostro giapponese di nerofumo essicato in appositi stampi dalla caratteristica forma a bastoncino.
L’uso di pigmenti naturali accompagna la storia dell’uomo fin dalle origini.
Lo studio dei colori vegetali e minerali attiene alla tradizione italiana quanto a quella giapponese. Nel Sol Levante, in specifico, da sempre si fa largo uso di elementi naturali per la creazione di colori sia con finalità artistica che per tingere i tessuti; il beni, charthamus tinctorius, copre ad esempio una gamma cromatica che va dal giallo al rosso; l’ai, il blu indaco dalle svariate sfumature, si estrae dalle foglie di polygonum tinctorium seguendo un procedimento antico piuttosto complesso e lungo.
La pittura giapponese tradizionale nihonga adotta pigmenti di origine naturale, minerali (gofun, malachite, azzurrite, . . .) o organici (curcuma, beni, . . .); il colore, che necessita come legante una colla di origine animale, nikawa, viene steso a più riprese conferendo variazioni tonali tenui e sfumate e caratterizzando particolarmente questo genere.
Nel XIX sec. si diffonde l’uso di pigmenti sintetici riducendo la diffusione di quelli naturali.
Durante il workshop verranno presentati i materiali, per poi passare alla preparazione dei pigmenti e alla sperimentazione del colore.
I partecipanti realizzeranno inizialmente un leporello su cui registrare le memorie di colore in palette autunnale. Si lavorerà poi sulle gradazioni cromatiche di colori neutri e tenui.
Ogni esercizio sarà accompagnato da musiche volte a coinvolgere i presenti in un’esperienza sensoriale ed immersiva in cui anche l’olfatto verrà sollecitato.
Iscrizione
Minimo 4 alunni
Massimo 10 alunni
Costo 75, 00 euro
Sono inclusi i materiali
Per adesioni scrivere a: info@paraventigiapponesi.it
Annullamento iscrizione e mancata partecipazione
Se la disdetta avviene: 10 o più giorni prima del corso: rimborso dell’importo al 85%; 7 giorni prima del corso: rimborso al 50%; meno di 7 giorni e/o non partecipazione al corso: l’importo versato non verrà restituito.