altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
X Biennale di Soncino. A Marco
sabato 24 Agosto 2019 - domenica 29 Settembre 2019

sede: Varie Sedi (Soncino, Cremona).
cura: Demis Martinelli.
La “X Biennale di Soncino. A Marco”, negli spazi della Rocca Sforzesca e della Ex Filanda Meroni a Soncino, è un progetto a cura di Demis Martinelli, organizzato da La Ridulada in collaborazione con il Comune di Soncino, che vedrà la presenza delle opere di 81 artisti in uno dei borghi medievali più belli d’Italia.
Arrivata quest’anno alla sua decima edizione, la Biennale è un progetto di grande risonanza ed unico nel suo genere non essendo vincolato da un tema specifico.
Quest’anno sono stati coinvolti più di 80 artisti tra cui pittori, grafici, fotografi, scultori e videomaker provenienti da Paesi tra cui Italia, Argentina, Australia, Cile, Colombia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Messico, Slovacchia, USA, tutti impegnati nella ricerca di nuovi linguaggi artistici.
In occasione di questa X edizione, la Fondazione Piero Manzoni ha prestato, per l’intera durata della mostra, la celebre opera dell’artista Piero Manzoni – nato a Soncino – dal titolo “Merda d’artista”.
Le opere degli 81 artisti saranno visibili in spazi comunali e non, come la Rocca Sforzesca, l’ex Filanda Meroni (spazio espositivo dedicato all’opera di Piero Manzoni) e il Museo della Stampa, per poi diramarsi all’interno del piccolo borgo, nelle attività commerciali ed in palazzi storici di Soncino (proprietà private che apriranno le porte al pubblico per l’Esposizione).
In questa occasione Soncino, come per ogni edizione dal 2001 ad oggi, si trasformerà in un grande museo a cielo aperto diventando punto di riferimento in ambito nazionale ed internazionale dell’arte contemporanea per l’intera durata della collettiva.
Gli eventi collaterali (Fuori Biennale) ammessi e promossi dal curatore e dal comune, sono previsti in numerose sedi del borgo medievale e nella provincia di Cremona, proponendo un’ampia offerta di contributi artistici e partecipazioni che arricchiranno e caratterizzeranno la mostra, nata come ricordo artistico in onore del disegnatore soncinese Marco Grazioli da parte degli amici Demis Martinelli e Pietro Spoto.
Autori: Piero Manzoni, Roger Russo Webber, Pippa Bacca, Marco Grazioli, Alec Von Bargen, Andrea Bocca, Andrea Lanzi, Angelica Consoli, Antje Stehn, Attilio Solzi, Barbara Martini, Beppe Borella, Brunivo Buttarelli, Carlo Stanga, Chiro Amos Ferrero, Collettivo Fx, Daniela Pedretti, Daniele Salvalai, Dario Tironi, Davide Tolasi, Dem, Demis Martinelli, Dissenso Cognitivo, Dorothy Bhawl, Elena Monzo, Federica Ferzoco, Federico Gessi, Felice Martinelli, Filippo Galgani, Francesco Panceri, Francesco Penci, Giacomo Stringhini Ciboldi, Gianni Macalli, Giorgio Tentolini, Giulia Ronchetti, Giuseppe Buffoli, Alessandro D’aquila, Ambra Mutti, Andrea Spoto, Anna Lopopolo, Fabio Savoldi, Michele Mariani, Johan Friso, Juan Eugenio Ochoa, Katie Surridge, Keita Nakasone, Kubo Masahiko, Luca Bray, Luigi Cazzaniga, Lynn Roberts- Goodwin, Marcello Gobbi, Marco Amedani, Maria Cristina Cavagnoli, Marika Ricchi, Mario Apone, Martina Ivicic, Max Cavallari, Miles, Nemo’s, Neo, Paolo Baraldi (il Baro), Paolo Pompei, Philippe George, Pietro Spoto, Pietro Vitali, Ramiro Clemente, Renzo Marasca, Roberto Giordani, Samuel Garcia, Sandro Del Pistoia, Sea, Silvana Maldonado, Silvia Trappa, Stefano Bombardieri, Stefano Ogliari Badessi, Tiziano Bellomi, Vezzini&chen, Vincenzo Pagliuca, Riccardo Bonfadini, Roberto Taddei, Michele Balzari.
Spazi Espositivi
Rocca Sforzesca
Ex Filanda Meroni
Museo della Stampa
Ex Cinema Astor
Piazza Piero Manzoni
Portico Rosso
Piazza del Comune
MACBuS – Museo Arte Contemporanea Bosco Urbano
Bar El Bariti
Enoteca 5 Frati
Ristorante La Pedrera
Spazio Moro
La Ridulada
DAV – Distretto Arti Visive
La Filanda Pregiata
Piazzetta di Corsia del Gambero
Inaugurazione: sabato 24 agosto alle ore 17:30 presso la Rocca Sforzesca (ingresso gratuito)
Dettagli
- Inizio:
- sabato 24 Agosto 2019
- Fine:
- domenica 29 Settembre 2019
- Categoria Evento:
- Altri Eventi
- Tag Evento:
- Alec Von Bargen, Alessandro D'aquila, Ambra Mutti, Andrea Bocca, Andrea Lanzi, Andrea Spoto, Angelica Consoli, Anna Lopopolo, Antje Stehn, Arte, Attilio Solzi, Barbara Martini, Beppe Borella, Biennale, Brunivo Buttarelli, Carlo Stanga, Chiro Amos Ferrero, Collettivo Fx, Cremona, Daniela Pedretti, Daniele Salvalai, Dario Tironi, Davide Tolasi, Dem, Demis Martinelli, Dissenso Cognitivo, Dorothy Bhawl, Elena Monzo, Fabio Savoldi, Federica Ferzoco, Federico Gessi, Felice Martinelli, Filippo Galgani, Fondazione Piero Manzoni, Francesco Panceri, Francesco Penci, Giacomo Stringhini Ciboldi, Gianni Macalli, Giorgio Tentolini, Giulia Ronchetti, Giuseppe Buffoli, Johan Friso, Juan Eugenio Ochoa, Katie Surridge, Keita Nakasone, Kubo Masahiko, Luca Bray, Luigi Cazzaniga, Lynn Roberts- Goodwin, Marcello Gobbi, Marco Amedani, Marco Grazioli, Maria Cristina Cavagnoli, Marika Ricchi, Mario Apone, Martina Ivicic, Max Cavallari, Michele Balzari, Michele Mariani, Miles, Nemo's, Neo, Paolo Baraldi (il Baro), Paolo Pompei, Philippe George, Piero Manzoni, Pietro Spoto, Pietro Vitali, Pippa Bacca, Ramiro Clemente, Renzo Marasca, Riccardo Bonfadini, Roberto Giordani, Roberto Taddei, Roger Russo Webber, Samuel Garcia, Sandro Del Pistoia, Sea, Silvana Maldonado, Silvia Trappa, Soncino, Stefano Bombardieri, Stefano Ogliari Badessi, Tiziano Bellomi, Vezzini&chen, Vincenzo Pagliuca
- Sito web:
- http://www.biennaledisoncinoamarco.it/
Luogo
- VARIE SEDI – SONCINO
- Soncino, Cremona 26029 Italia + Google Maps