Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

16. Mostra Internazionale di Architettura – Freespace

LA BIENNALE DI VENEZIA Giardini e Arsenale di Venezia, Venezia, Italia

sede: La Biennale di Venezia - Giardini e Arsenale (Venezia). cura: Yvonne Farrell, Shelley McNamara. Sarà aperta al pubblico da sabato 26 maggio a domenica 25 novembre 2018, ai Giardini e all'Arsenale, la 16. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo "Freespace", a cura di Yvonne Farrell e Shelley McNamara, organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta […]

La Biennale di Venezia a Ceglie Messapica: Riccardo Guarneri

MAAC MUSEO ARCHEOLOGICO E DI ARTE CONTEMPORANEA Via Enrico de Nicola, 1, Ceglie Messapica, Brindisi, Italia

sede: MAAC - Museo Archeologico e di Arte Contemporanea (Ceglie Messapica). cura: Christine Macel. Il MAAC - Museo Archeologico e di Arte Contemporanea di Ceglie Messapica in provincia di Brindisi, avvia un evento espositivo di lungo respiro, che si prolungherà sino al prossimo inverno, con appuntamenti monografici dedicati ad artisti contemporanei che hanno esposto le loro […]

ImageNation Venice: Cinematic visions

ICI ISTITUTO CULTURALE INTERNAZIONALE Magazzino del Caffè - Santa Croce 923, Venezia, Italia

sede: ICI Venice - International Cultural Institute (Venezia). "ImageNation Venice" si inserisce nel dialogo già avviato dalla Biennale sul tema cinematografico per decantarne le declinazioni, focalizzandosi sulla fotografia di cinema e sulla cinematic photography, ossia sulla fotografia che si ispira al cinema in termini tecnici ma anche scenografici ed emozionali. La scelta di portare ImageNation […]

Mariana Telleria. El nombre de un país / Il nome di un paese

ARSENALE DI VENEZIA Sestiere Castello - Campo della Tana 2169/F, Venezia, Italia

sede: Padiglione dell’Argentina - Arsenale di Venezia - Sale d’Armi (Venezia). cura: Florencia Battiti. "El nombre de un país" ("Il nome di un Paese") condensa i sedimenti del mondo operativo e concettuale di Mariana Telleria. Il progetto si avvale di sette sculture monumentali che, come una sorta di bestiario punk frankensteiniano, si presenta come il […]

Incontro: “Chiara Fumai e il labirinto come metafora del transito”

UNIVERSITÀ CA' FOSCARI - AUDITORIUM SANTA MARGHERITA Dorsoduro 3689, Venezia, Italia

sede: Università Ca' Foscari - Auditorium Santa Margherita (Venezia). Giovedì 19 settembre 2019, riprende il calendario di appuntamenti per il pubblico che approfondiscono i contenuti della mostra "Né altra né questa: La sfida al labirinto", a cura di Milovan Farronato, presentata al Padiglione Italia alla 58. Mostra Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, che riunisce […]

Bando per il riordino e l’inventariazione del “Fondo Palazzo Grassi, 1984-2005”

PALAZZO GRASSI Campo San Samuele 3231, Venezia, Italia

sede: Palazzo Grassi (Venezia). La Biennale di Venezia e Palazzo Grassi pubblicano insieme un bando per due posizioni di tirocinanti extracurricolari per una durata di sei mesi, nell'ambito del progetto speciale di riordino e inventariazione del "Fondo Palazzo Grassi, 1984-2005" custodito presso l'Archivio Storico della Biennale ASAC. A seguito dell'accordo stipulato nel 2018 da Palazzo […]

Le muse inquiete. La Biennale di Venezia di fronte alla storia

GIARDINI DELLA BIENNALE Sestiere Castello, Venezia, Italia

sede: Padiglione Centrale dei Giardini della Biennale (Venezia). cura: Cecilia Alemani, Alberto Barbera, Marie Chouinard, Ivan Fedele, Antonio Latella, Hashim Sarkis. La Biennale di Venezia, nella ricorrenza dei 125 anni dalla sua fondazione, presenta la mostra Le muse inquiete. La Biennale di Venezia di fronte alla storia, che si terrà al Padiglione Centrale dei Giardini […]

17. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia

VARIE SEDI - VENEZIA Venezia, Italia

sede: Giardini della Biennale, Arsenale Spazi Espositivi, Forte Marghera (Venezia). cura: Hashim Sarkis. La 17. Mostra Internazionale di Architettura si tiene dal 22 maggio al 21 novembre 2021, curata dall'architetto, docente e ricercatore Hashim Sarkis. "In un contesto di divisioni politiche acutizzate e disuguaglianze economiche crescenti, chiediamo agli architetti di immaginare spazi in cui possiamo […]

Nicolas Laisné Architectes. One open tower

CORDERIE DELL'ARSENALE Sestiere Castello - Campo della Tana 2169/f

sede: Corderie dell'Arsenale (Venezia). In occasione della 17a Mostra internazionale di Architettura della Biennale di Venezia curata da Hashim Sarkis, Nicolas Laisné Architectes è stato invitato a presentare alle Corderie dell'Arsenale "One Open Tower", un'architettura-scultura di 5 metri di altezza sintesi del manifesto progettuale dello studio francese in cui una nuova generazione di edifici - […]

Biennale Arte 2022: “Il latte dei sogni”

VARIE SEDI - VENEZIA Venezia, Italia

sede: Varie Sedi (Venezia). cura: Cecilia Alemani. Sara` aperta al pubblico da sabato 23 aprile a domenica 27 novembre 2022, ai Giardini e all'Arsenale, la 59. Esposizione Internazionale d'Arte dal titolo Il latte dei sogni, a cura di Cecilia Alemani, organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Roberto Cicutto. La pre-apertura avrà luogo nei giorni […]

Storia della notte e destino delle comete. Padiglione Italia – La Biennale di Venezia

ARSENALE DI VENEZIA Sestiere Castello - Campo della Tana 2169/F, Venezia, Italia

sede: Tese delle Vergin - Arsenale di Venezia (Venezia). cura: Eugenio Viola. "Storia della notte e destino delle comete" è il titolo del progetto espositivo del Padiglione Italia alla 59. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia. La mostra, a cura di Eugenio Viola, per la prima volta nella storia del Padiglione Italia, presenta […]