Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

La vita materiale – Otto stanze, otto storie

PALAZZO DA MOSTO via Mari, 7, Reggio Emilia, Italia

sede: Palazzo da Mosto (Reggio Emilia). cura: Marina Dacci. L'esposizione presenta la ricerca di otto artiste italiane – Chiara Camoni, Alice Cattaneo, Elena El Asmar, Serena Fineschi, Ludovica Gioscia, Loredana Longo, Claudia Losi, Sabrina Mezzaqui – accomunate dall'impiego e rigenerazione di materiali spesso umili e tradizionalmente associati all'artigianato che trovano un originale spazio nel loro […]

Porte aperte al Museo Carlo Zauli per l’azione artistica collettiva con Chiara Camoni

MUSEO CARLO ZAULI Via della Croce, 6, Faenza, Ravenna, Italia

sede: Museo Carlo Zauli (Faenza, Ravenna). All'interno della collaborazione che unisce il Museo Carlo Zauli ad AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica nel percorso di ricerca e formazione per ceramisti, il laboratorio del'artista faentino diventa un luogo temporaneo di creazione collettiva, aperto a chiunque voglia contribuire alla realizzazione di una imponente opera di Chiara […]

Presentazione degli esiti delle residenza d’artista 2019 al Museo Zauli

MUSEO CARLO ZAULI Via della Croce, 6, Faenza, Ravenna, Italia

sede: Museo Carlo Zauli (Faenza, Ravenna). Il Museo Carlo Zauli presenta gli esiti delle residenze estive 2019, che hanno visto protagoniste tre artiste, in altrettanti progetti speciali: Giulia Bonora, Chiara Camoni, Arianna Carossa. Con poetiche e percorsi differenti, le artiste si sono confrontate, come sempre negli inviti in residenza, con il lavoro e gli spazi […]

Artifices instables – Storie di ceramiche

NOUVEAU MUSÉE NATIONAL DE MONACO - VILLA SAUBER 17, avenue Princesse Grace, Monaco, Monaco

sede: Nouveau Musée National de Monaco - Villa Sauber (Monaco). cura: Cristiano Raimondi. La mostra "Artifices instables. Storie di ceramiche" presenta a Villa Sauber un percorso di invenzioni e sperimentazioni che esplora la diversità delle forme e delle decorazioni della ceramica così come quella dei suoi processi di produzione. Le diverse fasi di quest'ultimo come […]

L’Italia è un giardino. Di ricerche estetiche agresti

CIRCOLO DI BELLANO Via Alessandro Manzoni, 50, Bellano, Lecco, Italia

sede: Circolo di Bellano (Bellano, Lecco). cura: Geraldine Blais. Prendono parte al progetto espositivo gli artisti: Chiara Camoni, Francesco Carone, Gianluca Concialdi, Diego Perrone, Alberto Scodro, Sofia Silva, Silvia Stefani, Danilo Vitali. In esposizione opere documentative degli ArchiViVitali e dell'opera di Joseph Beuys, gentilmente concessa dalla Collezione Luigi Bonotto, Fondazione Bonotto, Colceresa (VI). Nel tentativo […]

Biennale internazionale di Arte Ceramica di Jingdezhen – Padiglione Italia

CERAMIC ART AVENUE ART MUSEUM Jingdezhen, Cina

sede: Ceramic Art Avenue Art Museum (Jingdezhen, Cina). cura: Xiuzhong Zhang, Matteo Zauli. Tema di questa prima edizione della Biennale è lo "Spirito della Ceramica" e la mostra del padiglione italiano si intitola In bianco. La porcellana nella ceramica d'arte italiana contemporanea, un progetto a cura di Matteo Zauli e Xiuzhong Zhang che vedrà la […]

Una scultura per Margherita Hack

CASA DEGLI ARTISTI DI MILANO Corso Garibaldi, 89a, Milano, Italia

sede: Casa degli Artisti di Milano (Milano). "Una scultura per Margherita Hack" è la prima apertura al pubblico di un progetto nato per volontà di Fondazione Deloitte, in collaborazione con Casa degli Artisti e con il supporto del Comune di Milano – Ufficio Arte negli Spazi Pubblici per donare alla città di Milano la prima […]

Les grasses matinées – Quattro giorni di proiezioni dall’Archivio Video

CAREOF Via Procaccini, 4, Milano, Italia

sede: Careof - Fabbrica del Vapore (Milano). cura: Marta Cereda. Careof presenta "Les grasses matinees", un progetto a cura di Marta Cereda sulla funzione dell'ozio, sul valore del tempo e sul diritto alla nullafacenza, sulla connotazione anche positiva dell'otium come opportunita` creativa e non come disimpegno. In occasione di Milano Art Week, quattro giorni di […]

Chiara Camoni. Chiamare a raduno. Sorelle. falene e fiammelle.

PIRELLI HANGAR BICOCCA Via Chiese 2, Milano, Italia

sede: Pirelli Hangar Bicocca (Milano). cura: Lucia Aspesi, Fiammetta Griccioli. Chiara Camoni (Piacenza, 1974; vive e lavora a Seravezza, Italia) è una delle artiste italia­ne di maggior rilievo della sua generazione. La sua pratica si estende dal disegno alle stampe vegetali, dal video alla scultura, con particolare attenzione per la ceramica. Il suo lavoro si […]