altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Gianluigi Colin
Lo strano colore del rosso – Mostra collettiva
CIRCOLO DI BELLANO Via Alessandro Manzoni, 50, Bellano, Lecco, Italiasede: Circolo (Bellano). cura: Velasco Vitali. Il titolo "Lo strano colore del rosso" trae ispirazione dalla poesia "La Pioggia" di Jorge Luis Borges e, chiedendo agli artisti di partecipare con opere liberamente ispirate al fiore, punta ad essere una "dedica" all'artista Giancarlo Vitali nell'anno della sua scomparsa. "L'idea di invitare un nucleo d'artisti che raccontasse […]
Gianluigi Colin. Costellazioni familiari – Dialoghi sulla libertà
PALAZZO DEL GOVERNATORE DI PARMA Piazza Giuseppe Garibaldi, Parma, Italiasede: Palazzo del Governatore (Parma). cura: Arturo Carlo Quintavalle. L'esposizione propone un viaggio inedito all'interno della ricerca di Gianluigi Colin, artista visivo, critico e cover editor de La Lettura. "Costellazioni Familiari - Dialoghi sulla libertà" si dipana lungo le stanze del Palazzo come un percorso espositivo costruito sul dialogo con altri autori: amici innanzitutto, ma […]
Presentazione del catalogo: “Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce”
MUSEO DEL NOVECENTO Piazza Duomo, 8, Milano, Italiasede: Museo del Novecento (Milano). Il catalogo della mostra "Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce" sarà presentato mercoledì 23 ottobre 2019, alle ore 18:00, presso il Museo del Novecento di Milano, sede istituzionale che, negli anni, ha ospitato le opere di molti degli artisti inseriti nell'esposizione e nel volume, pubblicato da Silvana […]
La Poesia è di tutti. Linguaggi, azioni e visioni poetiche nel supplemento culturale del Corriere della Sera
TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italiasede: La Triennale di Milano (Milano). cura: Gianluigi Colin, Antonio Troiano. La mostra ruota intorno ad uno dei linguaggi che più contraddistingue il lavoro dell'inserto: la Poesia. Così come avveniva nella storica versione del supplemento, anche oggi, sulla Lettura, viene dato ampio spazio a questo genere letterario nella pagina dedicata, ma anche in tutte le […]
Vie di memoria. Performance di Gianluigi Colin
PALAZZO DEL GOVERNATORE DI PARMA Piazza Giuseppe Garibaldi, Parma, Italiasede: Palazzo del Governatore di Parma (Parma). Cosa può nascere dall'incontro tra un artista e l'universo mondo che si schiude nella memoria di ciascuno? È questa la domanda da cui scaturisce l'invito, aperto a tutta la città, che Gianluigi Colin, protagonista a Palazzo del Governatore di Parma della mostra "Costellazioni Familiari. Dialoghi sulla libertà" fino […]
Gradi di vuoto – Mostra collettiva
VIASATERNA ARTE CONTEMPORANEA Via Giacomo Leopardi, 32, Milano, Italiasede: Viasaterna Arte Contemporanea (Milano). Viasaterna apre la collettiva Gradi di Vuoto con opere che tracciano un percorso multidisciplinare in cui il vuoto diventa generatore di spazio. La mostra include gli artisti: Marion Baruch, Alessandro Calabarese, Federico Clavarino, Gianluigi Colin, Barbara De Ponti, Teresa Giannico, Guido Guidi, Takashi Homma, Tami Izko, Kensuke Karasawa, Mario Milizia, […]
Gianluigi Colin. Dove la vita non ha trovato parole, rimane solo il silenzio
PORTA PALIO Stradone Porta Palio, Verona, Italiasede: Porta Palio (Verona). cura: Luigi De Ambrogi. La mostra il cui titolo è tratto da una citazione di Karl Kraus, comprende un corpus di una decina di grandi tele realizzate appositamente per il progetto espositivo. I dipinti di Colin sono una sequenza di opere astratte, cariche di sedimentazioni cromatiche, di striature ripetute, di campiture […]
Gianluigi Colin. Quel che resta del presente
GALLERIA VOLUMNIA Stradone Farnese, 33, Piacenza, Italiasede: Galleria Volumnia (Piacenza). cura: Achille Bonito Oliva. Una complessa e monumentale installazione site-specific da` vita alla mostra di Gianluigi Colin nella galleria Volumnia a Piacenza. Gianluigi Colin (Pordenone, 1956) da molti anni lavora sul dialogo tra immagini e parole. In particolare, il centro del suo lavoro è il sistema dei media, la dimensione del […]
Time after time. Installazione di Gianluigi Colin
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Via Festa del Perdono, 7, Milano, Italiasede: Università degli Studi di Milano (Milano). cura: Luigi De Ambrogi. Gianluigi Colin interpreta il tema del Fuori Salone di Interni Re-Evolution con Time After Time, potente e simbolica installazione prodotta dalla Galleria De Ambrogi che affronta una questione centrale della società contemporanea: il sistema della comunicazione, la memoria collettiva e la sua dissoluzione. Nel […]
The kids are alright – 60 anni di The Who
GALLERIA BIFFI ARTE via Chiapponi, 39, Piacenza, Italiasede: Galleria Biffi Arte (Piacenza). cura: Eleonora Bagarotti. La Galleria Biffi Arte di Piacenza presenta la mostra "The kids are alright - 60 anni di The Who" a cura della giornalista e scrittrice Eleonora Bagarotti. La mostra "The kids are alright - 60 anni di The Who" vuole omaggiare una delle più grandi band rock […]
Gianluigi Colin. Post scriptum
BUILDING via Monte di Pietà 23, Milano, Italiasede: Building (Milano). cura: Bruno Corà. Building presenta Post Scriptum, una mostra personale di Gianluigi Colin, a cura di Bruno Corà, che ospita una selezione di circa 40 opere inedite, realizzate appositamente per l'occasione, fra cui dipinti di grandi dimensioni, video e installazioni, che mettono in luce la potenza espressiva e la poliedricità dell'autore. I […]
Gianluigi Colin. Vediamoci nella mischia
PALAZZO DUCALE DI URBINO Piazza Rinascimento, 13, Urbino, Pesaro Urbino, Italiasede: Palazzo Ducale di Urbino (Urbino, Pesaro Urbino). cura: Marco Bazzini. Il festival del Giornalismo Culturale presenta all'interno della programmazione dell'edizione 2024 la mostra di Gianluigi Colin "Vediamoci nella mischia", a cura di Marco Bazzini. Negli spazi di Palazzo Ducale di Urbino più esattamente nella sala della Biblioteca del Duca e nella Grande Cucina, Gianluigi […]