Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Le nuove sale in Pinacoteca Civica a Como dedicate all’asilo Sant’Elia di Giuseppe Terragni

PINACOTECA CIVICA DI COMO via Diaz, 84, Como, Italia

sede: Pinacoteca Civica di Como (Como). L'apertura delle due sale dedicate all'architetto Giuseppe Terragni e al suo asilo Sant'Elia, capolavoro dell'architettura razionalista comasca, rappresenta il punto d'arrivo del progetto "Giuseppe Terragni per i bambini: l'asilo Sant'Elia", un percorso che la Pinacoteca di Como ha iniziato nel 2018 con la mostra omonima con la finalità di […]

La nuova quadreria di Palazzo Ducale a Venezia

PALAZZO DUCALE DI VENEZIA San Marco, 1, Venezia, Italia

sede: Palazzo Ducale di Venezia (Venezia). Le antiche sale della Quadreria di Palazzo Ducale sono oggetto di un importante restyling per accogliere, oltre ai capolavori del Palazzo stesso, un nucleo di pregevoli tele e tavole concesse in deposito a lungo termine da una collezione privata. Il riallestimento delle sale, il cui attuale assetto risale agli […]

Inaugura la nuova (seconda) sede del Museo Nazionale Collezione Salce

MUSEO NAZIONALE COLLEZIONE SALCE - CHIESA DI SANTA MARGHERITA Via Reggimento Italia Libera, 5, Treviso, Italia

sede: Museo Nazionale Collezione Salce - Chiesa di Santa Margherita (Treviso). Con l'inaugurazione, il prossimo 4 dicembre degli spazi di Santa Margherita, il Museo Nazionale Collezione Salce trova finalmente la sua veste definitiva. Di una sede adeguata ad accogliere e presentare quella che è la più importante raccolta italiana di affiches (forte oggi di quasi […]

Inaugura Arcipèlago: spazio effimero per la creatività

ARCIPÈLAGO via Gaeta 88, Udine, Italia

sede: Arcipèlago (Udine). Arcipèlago — il nuovo spazio creativo situato all'interno dello studio grafico Designwork a Udine — sarà inaugurato sabato 10 aprile con un'esposizione che celebrerà la creazione in tutte le sue forme. In mostra ventitré artisti il cui percorso si è incrociato nel tempo con quello lavorativo o personale dei fondatori Artemio Croatto […]

Un nuovo Museo per la Valle Camonica romana

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA VALLE CAMONICA Piazzale Giacomini, 2, Cividate Camuno, Brescia, Italia

sede: Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica (Cividate Camuno, Brescia). Dall'11 giugno, la Valle Camonica romana – una delle realtà archeologiche più sorprendenti dell'intero arco alpino – avrà un nuovo museo di riferimento, in una più grande e adeguata sede. I lavori per il nuovo museo sono ormai completati a Cividate Camuno, l'antica Civitas Camunnorum, […]

Inaugurazione della lapide in onore dello scultore François Duquesnoy

VIA DELLA MADONNA via della Madonna 26, Livorno, Italia

sede: Via della Madonna (Livorno). Domenica 18 luglio 2021 alle ore 12.15, si svolgerà l'evento celebrativo all'aperto per l'inaugurazione della lapide in onore dello scultore François Duquesnoy detto "Il fiammingo" deceduto a Livorno il 18 luglio del 1643 e sepolto presso l'altare di Sant'Andrea della Nazione fiamminga-alemanna. Con questo atto, l'Accademia degli Avvalorati va ad […]

Pecci open weekend e inaugurazione Urban Center

CENTRO PECCI Viale della Repubblica, 277, Prato, Italia

sede: Centro Pecci (Prato). Sabato 20 e domenica 21 novembre il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta Pecci Open Weekend, due giorni in cui il museo apre gratuitamente le sue porte non solo agli appassionati di arte e cultura, ma anche a tutti i cittadini, proponendo una ricca offerta di attività. Un […]

Racconigi inaugura la sua Pinacoteca Civica

PINACOTECA CIVICA LEVIS-SISMONDA piazza Vittorio Emanuele II, Racconigi, Cuneo, Italia

sede: Pinacoteca Civica Levis-Sismonda (Racconigi, Cuneo). Domenica 19 dicembre alle ore 15:30, in piazza Vittorio Emanuele II a Racconigi, avrà luogo l'inaugurazione della Pinacoteca Civica Levis-Sismonda. La pinacoteca si apre con due mostre, una retrospettiva dedicata a Giuseppe Augusto Levis ed un'antologica che celebra i dieci anni dalla scomparsa di Carlo Sismonda. La mostra antologica […]

Inaugura la Casa Museo Palazzo Chigi Zondadari

PALAZZO CHIGI ZONDADARI Banchi di Sotto 46, Siena, Italia

sede: Palazzo Chigi Zondadari (Siena). Da domenica 8 maggio 2022 apre al pubblico per la prima volta e in modo continuativo la Casa Museo Palazzo Chigi Zondadari, per volere di Flavio Misciattelli, presidente della Fondazione Palazzo Chigi Zondadari, che ha voluto restituire la struttura e le opere qui conservate alla comunità. Voluto dal cardinale Antonfelice […]

Inaugura il MUDIAC Museo Diffuso di Arte Contemporanea di Catanzaro

ONLINE Online

sede: MUDIAC Museo Diffuso di Arte Contemporanea di Catanzaro (Online). Sarà inaugurato il 9 luglio a Catanzaro MUDIAC, il Museo Diffuso d'Arte Contemporanea, promosso da Altrove in collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. MUDIAC si sviluppa nell'area urbana della città di Catanzaro e mette a sistema le numerose opere d'arte […]

Inaugura il Museo “Memorie di futuro” di Calosso

SALA DON MONTICONE piazza Sant’Alessandro, Calosso, Asti, Italia

sede: Sala Don Monticone (Calosso, Asti). Sarà inaugurato sabato 9 luglio a Calosso (Asti), il Museo "Memorie di Futuro" nell'edificio di culto della comunità Evangelica, prospiciente la piazza principale del paese. Dopo un incontro che si terrà alle 18.30, nella sala don Monticone di piazza Sant'Alessandro, dove si ricapitoleranno i passi principali che hanno portato […]

Inaugurazione “I notturni” di Daniele Catalli

BIBLIOTECA COMUNALE PEPPINO IMPASTATO Via Santa Maria, 12, Spilamberto, Modena, Italia

sede: Biblioteca Comunale Peppino Impastato (Spilamberto, Modena). Domenica 28 agosto inaugura "I notturni", l'opera di Daniele Catalli esito della tappa spilambertese della terza edizione di Prospettive, progetto di residenze d'artista a cura di Adiacenze. Partendo dal focus tematico di quest'anno, "arte, impresa e territorio", l'artista è andato alla scoperta della tradizione manifatturiera di giostrai e […]