altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Libro d'Artista
Esposizione permanente a Moncalieri di Libri d’Artista: “Scritture inaspettate”
BIBLIOTECA CIVICA ANTONIO ARDUINO Via Cavour, 31, Moncalieri, Torino, Italiasede: Biblioteca civica Antonio Arduino (Moncalieri, Torino). cura: Silvana Nota. Il corpus delle opere, che si inserisce nel progetto di riordino e riallestimento della collezione curato da Silvana Nota, comprende oltre 50 opere di artisti italiani e stranieri ridistribuite con un nuovo allestimento alla Biblioteca civica A. Arduino. La nuova sezione è stata armonizzata innestandola […]
Biennale del Libro d’Artista 2019 – 5a edizione
COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN DOMENICO MAGGIORE Piazza S. Domenico Maggiore, Napoli, Italiasede: Sala della Biblioteca del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore (Napoli). cura: Giovanna Donnarumma, Gennaro Ippolito. Presenti alla manifestazione oltre 400 artisti, provenienti dai cinque continenti. In esposizione: mail art, fanzine, unique, libri oggetto, libri muti, poesia visiva, ebook multimediali e non, taccuini d'artista, box d'artista. Arte libera per una libera manifestazione, che ha […]
Senza titolo (Gloria). Performance di Giorgio Andreotta Calò
VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italiasede: Varie Sedi (Italia). cura: Raffaella Frascarelli. Fondazione Nomas presenta "Senza titolo (Gloria)" di Giorgio Andreotta Calò, un'opera articolata in tre parti distinte, ma complementari: un cammino compiuto nell'arco di un mese dall'artista – a piedi e in solitaria – lungo l'Italia, da Venezia ad Amatrice. Un segno tangibile di questo percorso lasciato a Leonessa […]
Where is South? – I taccuini d’autore in mostra a Venezia
PALAZZO QUERINI - FONDAZIONE UGO E OLGA LEVI Calle lunga San Barnaba, Dorsoduro 2691, Venezia, Italiasede: Palazzo Querini (Venezia). La mostra di taccuini è il risultato di una delle tappe del progetto AtWork, che a Venezia vedrà all'opera all'interno di un workshop, 25 giovani tra i 18 e i 30 anni di diverse nazionalità e background, molti dei quali condividono lo status di rifugiato o richiedente asilo in Italia. AtWork […]
Codex. Il sacro dell’Arte. Omaggio al Codex Purpureus Rossanensis – Libri d’Artista
COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN BERNARDINO Via S. Bernardino, Rossano, Cosenza, Italiasede: Complesso monumentale di San Bernardino (Rossano, Cosenza). cura: Teo de Palma, Ombretta Gazzola. La mostra intende rendere omaggio al Codex Purpureus Rossanensis, splendido Evangeliario greco miniato, che gli studiosi datano tra il V e il VI secolo d.C. e che nel 2015 è stato riconosciuto dall'Unesco di Parigi Patrimonio Universale dell'Umanità, nella categoria "Memory […]
Books and others – Mostra e laboratorio di idee dedicato al libro d’arte e di cultura visiva
FONDAZIONE ICA MILANO Via Orobia 26, Milano, Italiasede: ICA Milano - Istituto Contemporaneo per le Arti (Milano). ICA Milano – Istituto Contemporaneo per le Arti prosegue l'indagine sui differenti linguaggi delle arti contemporanee e avvia un appuntamento annuale dedicato al libro d'arte e di cultura visiva: Books and Others, progetto inedito che include la mostra Work-Book-Work, a cura di Gregorio Magnani. Da […]
Laracamallo. Il nuovo libro d’artista di Simone Berti e Alessandro Sarra
GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131, Roma, Italiasede: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (Roma). Riprendono gli appuntamenti a cura dei Servizi Educativi in cui la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea dedica attenzione all'editoria per l'infanzia e all'illustrazione. Giovedì 7 novembre alle ore 17:00 si terrà la presentazione di Laracamallo, un silent book d'artista realizzato a quattro mani dagli artisti Simone […]
Balancing: presentazione libro d’artista di Mirco Denicolò
MUSEO CARLO ZAULI Via della Croce, 6, Faenza, Ravenna, Italiasede: Museo Carlo Zauli (Faenza, Ravenna). Una serata performativa con Mirco Denicolò per presentare Balancing, il suo ultimo libro in edizione limitata, che racconta la recente mostra al museo. Mirco Denicolò è il protagonista dell'edizione 2019 di MCZ territorio, il consueto appuntamento con gli artisti faentini, ospiti una volta l'anno del museo con un'installazione concepita […]
Presentazione del catalogo Continuum – Il Libro d’Artista
MACC MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA DI CALASETTA Via Savoia, 2, Calasetta, Sud Sardegna, Italiasede: MACC - Museo d'Arte Contemporanea di Calasetta (Calasetta, Sud Sardegna). Sabato 9 novembre alle ore 18 il Museo MACC di Calasetta ospita la presentazione del catalogo Continuum - Il Libro d'Artista a cura di Casa Falconieri. Opere di: Francesco Alpigiano, Mirella Bentivoglio, Marina Bindella, Aldo Contini, Elisabetta Diamanti, Antonio Freiles, Jorge Garcia, Stefano Gioda, […]
Acinque, un archivio d’immagini e parole per la Sicilia – Mostra di Libri d’Artista
LEGATORIA PRAMPOLINI Via Vittorio Emanuele II, 333, Catania, Italiasede: Legatoria Prampolini (Catania). Una raccolta di circa sessanta libri d'artista di formato A5 (210 x 148 mm), realizzati mediante diverse tecniche: dal disegno alla pittura, dalla fotografia digitale al collage, accomunati da un unico tema, ovvero il patrimonio materiale e immateriale della Sicilia. Il progetto è stato ideato nel 2018 da Giuseppe Mendolia Calella, curatore […]
Edito / Inedito – 10 libri d’artista in mostra
EGLISE via dei Credenzieri, Palermo, Italiasede: Église (Palermo). cura: Giuseppe Mendolia Calella. All'interno del Lab di Église, luogo creativo interamente dedicato alla ricerca, ideazione e produzione di progetti fotografici, sarà possibile sfogliare 10 libri d'artista. Libri inediti perché realizzati manualmente, a tiratura limitata e/o stampati in proprio da artisti siciliani, accostati per tema o concetto ad altri libri d'artista firmati […]
Laboratorio sul Libro d’Artista Pop Up
PARAVENTI GIAPPONESI - GALLERIA NOBILI Via Marsala, 4, Milano, Italiasede: Paraventi Giapponesi - Galleria Nobili (Milano). cura: Anita Cerpelloni. Il mondo della carta può portare a dimensioni uniche dove la fantasia incontra la manualità, anche partendo da un semplice modulo. In Giappone con la tecnica dell'origami, la piegatura della carta, si possono realizzare animali, piante, fiori, fino a strutture complesse e multicolori. Durante il […]