Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Il trionfo barocco della Venezia di Francesco Morosini (1619-1694). Cerimoniali, arti e cultura

FONDAZIONE GIORGIO CINI Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). Nell'ambito delle celebrazioni per il quarto centenario della nascita di Francesco Morosini, detto il Peloponnesiaco, la Fondazione Giorgio Cini organizza un convegno internazionale di studi dedicato al celeberrimo capitano generale da Mar e poi doge. Protagonista delle vicende a chiaroscuro della Venezia secentesca segnate profondamente dall'epopea dell'ultima e incerta guerra […]

“Creatura – Va – Vivi nel tuo raggio”. Antonio e Cleopatra di Eleonora Duse e Arrigo Boito

LA STANZA DI ELEONORA DUSE Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

sede: La Stanza di Eleonora Duse (Venezia). cura: Maria Ida Biggi. La mostra si pone l'obiettivo di ricostruire il sodalizio artistico che vide coinvolti l'attrice e il celebre letterato, compositore e intellettuale, il quale fu a lungo un punto di riferimento per la Diva e per il suo teatro. Questa esposizione fa seguito a Eleonora […]

Lyda Borelli attrice di cinema e teatro

MUSEO STATALE DEL CINEMA DI MOSCA Pavilion Nr.36, 119 Prospekt Mira, Mosca, Russian Federation

sede: Museo Statale del Cinema di Mosca (Mosca, Russia). cura: Maria Ida Biggi, Marianna Zannoni. Il Museo Statale del Cinema di Mosca, l'Istituto Italiano di Cultura di Mosca e l'Istituto per il Teatro e il Melodramma – Fondazione "Giorgio Cini" presentano il progetto internazionale "Lyda Borelli – attrice di cinema e teatro". Il 31 marzo […]

Quando Gigli, la Callas e Pavarotti… I teatri storici del Polesine

PALAZZO RONCALE Piazza Vittorio Emanuele, 29, Rovigo, Italia

sede: Palazzo Roncale (Rovigo). cura: Maria Ida Biggi, Alessia Vedova. La passione per l'opera, il teatro, la musica, il balletto erano (sono) di casa nel Polesine. Non solo nella città capoluogo, Rovigo, ma in tutto il territorio. Basti pensare che c'è traccia documentata di almeno una cinquantina di teatri, attivi anche in paesini di poche […]

“Se mi dura questo entusiasmo finirò come Narciso”. Un viaggio fotografico nella vita di Eleonora Duse

FONDAZIONE GIORGIO CINI Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). cura: Maria Ida Biggi, Marianna Zannoni. In preparazione della grande ricorrenza del 2024, che celebra i cento anni dalla scomparsa di Eleonora Duse (1858-1924), l'Istituto per il Teatro e il Melodramma propone una mostra fotografica sulla celebre attrice italiana. Il progetto espositivo, curato da Maria Ida Biggi e Marianna Zannoni, […]

La scena magica. L’arte teatrale di Mischa Scandella

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VENEZIA Fondamenta Zattere Allo Spirito Santo, 423, Venezia, Italia

sede: Accademia di Belle Arti di Venezia - Magazzino del Sale 3 (Venezia). cura: Maria Ida Biggi, Nicola Bruschi e Lorenzo Cutuli. Nell'anno conclusivo del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Mischa Scandella (1921-2021), l'Istituto per il Teatro e il Melodramma, in qualità di ente promotore, organizza, in collaborazione con l'Accademia […]