Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Asti, Città degli arazzi – Omaggio a Ugo Scassa e a Vittoria Montalbano

PALAZZO MAZZETTI Corso Vittorio Alfieri, 357, Asti, Italia

sede: Palazzo Mazzetti (Asti). Attraverso l'esposizione di 21 arazzi, la città vuole rendere omaggio all'attività di Ugo Scassa e di Vittoria Montalbano, due delle manifatture astigiane protagoniste di un capitolo importante e unico nell'ambito del rapporto tra la città e l'ambiente artistico e culturale a partire dagli anni Sessanta del Novecento. In mostra grandissimi esempi […]

Casa Iolas. Citofonare Vezzoli – Omaggio a Alexander Iolas

GALLERIA TOMMASO CALABRO Piazza San Sepolcro, 2, Milano, Italia

sede: Galleria Tommaso Calabro (Milano). cura: Francesco Vezzoli. Alexander Iolas fu uno dei più importanti mercanti d'arte della seconda metà del Novecento. Tra i primi a creare un sistema internazionale di gallerie satelliti, introdusse il Surrealismo negli Stati Uniti e organizzò la prima mostra personale di Andy Warhol. Amico e sostenitore di alcuni dei più […]

Vedere la musica. L’arte dal Simbolismo alle avanguardie

PALAZZO ROVERELLA Via Giuseppe Laurenti, 8/10, Rovigo, Italia

sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Paolo Bolpagni. Il tema dei rapporti tra la musica e le arti visive nell'età contemporanea ha conosciuto negli ultimi decenni una rinnovata fortuna critica, ma non è stato oggetto di mostre importanti, in grado di presentare l'argomento nei suoi aspetti fondamentali. È giunto perciò il momento di dedicare un'esposizione di […]

Paul Klee – La collezione Sylvie e Jorge Helft

MASI LUGANO Piazza Bernardino Luini 6, Lugano, Svizzera

sede: MASI Museo d’arte della Svizzera italiana (Lugano, Svizzera). Il MASI Lugano presenta una straordinaria raccolta di disegni e incisioni di Paul Klee (Münchenbuchsee, 1879 – Muralto, 1940) dalla collezione Sylvie e Jorge Helft. Esposta per la prima volta nel suo insieme in un contesto museale, la raccolta comprende una settantina di opere tra disegni […]

Kandinsky e le avanguardie. Punto, linea e superficie

CENTRO CULTURALE CANDIANI Piazzale Candiani, 7, Mestre, Venezia, Italia

sede: Centro Culturale Candiani (Mestre, Venezia). cura: Elisabetta Barisoni. La Fondazione Musei Civici Veneziani propone, al Centro Culturale Candiani di Mestre, "Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie.", un progetto originale di MUVE che attinge l'intero contenuto della ricchissima esposizione dalle proprie Collezioni, fatto del tutto eccezionale in Italia, soprattutto se si fa riferimento […]

Incontro: “Paul Klee. Genio e regolatezza”

MAXXI ROMA via Guido Reni, 4 A, Roma, Italia

sede: MAXXI Roma (Roma). Lo chiamavano il Mago del Bauhaus, Buddha o addirittura il Buon Dio. Chi era davvero l'inafferrabile Paul Klee? Mercoledì 2 novembre alle 18:30 al MAXXI, se ne parla insieme all'artista visivo e giornalista Gregorio Botta, con Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI e allo psichiatra e psicoanalista Vittorio Lingiardi. Botta osserva la […]

L’Arte inquieta. L’urgenza della creazione. Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer

PALAZZO MAGNANI A REGGIO EMILIA Corso Garibaldi, 29, Reggio Emilia, Italia

sede: Palazzo Magnani (Reggio Emilia). cura: Giorgio Bedoni, Johann Feilacher, Claudio Spadoni. 140 opere di grandi interpreti dell'arte del ‘900 e dell'oggi - da Paul Klee, Max Ernst, Alberto Giacometti, Jean Dubuffet a Hans Hartung e Anselm Kiefer, da Antonio Ligabue, Pietro Ghizzardi, Cesare Zavattini a Maria Lai, Alighiero Boetti, Emilio Isgrò, Carla Accardi - […]

Presentazione libro: “Paul Klee. Genio e regolatezza” di Gregorio Botta

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA Via delle Belle Arti, 54, Bologna, Italia

sede: Accademia di Belle Arti di Bologna (Bologna). Giovedì 15 dicembre alle ore 17.30, l'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Bologna ospita la presentazione del libro "Paul Klee. Genio e regolatezza" (Editori Laterza, 2022) con l'autore Gregorio Botta, in dialogo con la storica dell'arte Anna Ottani Cavina (Università di Bologna e Johns Hopkins University). […]

Occasioni del tempo. Opere della Collezione Filiberto e Bianca Menna

VARIE SEDI - ROMA Roma, Italia

sede: Fondazione Filiberto e Bianca Menna, Lavatoio Contumaciale (Roma). cura: Antonello Tolve, Stefania Zuliani. Occasioni del tempo è una esposizione che nasce dal desiderio di mostrare un nucleo delle 270 opere che Tomaso Binga (al secolo Bianca Pucciarelli Menna) ha deciso di donare alla Fondazione Filiberto e Bianca Menna, destinandole al patrimonio pubblico con l'idea […]

Marionette e Avanguardia. Picasso – Depero – Klee – Sarzi

PALAZZO MAGNANI A REGGIO EMILIA Corso Garibaldi, 29, Reggio Emilia, Italia

sede: Palazzo Magnani (Reggio Emilia). Quella proposta dalla Fondazione Palazzo Magnani a Reggio Emilia, è una mostra assolutamente originale, nel senso che una mostra così in Italia non si è mai vista. E nemmeno all'estero. Ad andare in scena sarà "Marionette e Avanguardia. Picasso Depero Klee Sarzi", seguita da James Bradburne, membro del Comitato Scientifico […]

Kandinsky, Klee, Marc, Münter… e altri. Espressionisti dalla Fondazione Werner Coninx

MUSEO COMUNALE D'ARTE MODERNA DI ASCONA via Borgo, 34, Ascona, Svizzera

sede: Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona (Ascona, Svizzera). Il Museo Comunale d'Arte Moderna di Ascoma (Svizzera) presenta la prima di una serie di mostre che valorizzerà il patrimonio di 189 opere concesse in prestito permanente dalla Fondazione Werner Coninx di Zurigo, tra le più importanti e corpose in Svizzera, che nel 2014 ha infatti […]

Affinità elettive. Picasso, Matisse, Klee e Giacometti

VARIE SEDI - VENEZIA Venezia, Italia

sede: Gallerie dell’Accademia di Venezia, Casa dei Tre Oci (Venezia). cura: Giulio Manieri Elia, Michele Tavola, Gabriel Montua, Veronika Rudorfer. Per la prima volta in talia sarà possibile ammirare una selezione di quadri e disegni del Museo Berggruen di Berlino: più di 40 straordinarie opere di Picasso, Matisse, Klee, Giacometti e Cézanne dialogheranno con Giorgione, […]