Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Impressionismo e Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

PALAZZO REALE DI MILANO piazza Duomo, 12, Milano, Italia

sede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Philadelphia Museum of Art Curatorial Department. Le collezioni d'arte moderna e impressionista sono uno dei fiori all'occhiello del Philadelphia Museum of Art. Provocatorie e sperimentali secondo i critici dell'epoca, le opere di Pierre-Auguste Renoir, Claude Monet, Paul Cézanne, Henri Matisse, Pablo Picasso e Paul Klee, tra gli altri, […]

Joan Miró – Materialità e metamorfosi

PALAZZO ZABARELLA via San Francesco, 27, Padova, Italia

sede: Palazzo Zabarella (Padova). cura: Robert Lubar Messeri. Materialità e Metamorfosi riunisce ben ottantacinque tra quadri, disegni, sculture, collages e arazzi, tutti provenienti dalla straordinaria collezione di opere di Joan Miró di proprietà dello Stato portoghese. Nella sua esplorazione della materialità, Miró fu eguagliato forse solo da Paul Klee. Di certo Miró allargò in maniera […]

La poetica del sogno, libere divagazioni nel surreale

STUDIO MARIANI GALLERY Via Aufidena, 11, L'Aquila, Italia

sede: Studio Mariani Gallery (L'Aquila). In mostra 18 opere di Umberto Boccioni, Luigi Boille, Salvador Dalì, Wassily Kandinsky, Paul Klee, Marcello Mariani, André Masson, Adolph de Meyer, László Moholy-Nagy, Alfred Stieglitz. Il surrealismo ha costituito per molti artisti, per secoli, una fuga spirituale verso la sublimazione. La rottura della prigione concettuale ha permesso loro di […]

Arte e Magia. Esoterismi nella pittura europea dal Simbolismo alle Avanguardie Storiche

PALAZZO ROVERELLA Via Giuseppe Laurenti, 8/10, Rovigo, Italia

sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Francesco Parisi. L'esposizione ripercorre i rapporti tra le correnti esoteriche in voga tra il 1880 e gli anni immediatamente successivi al primo conflitto mondiale e la loro influenza sulle arti figurative europee, dal movimento simbolista alle successive avanguardie storiche. Tra gli artisti in mostra: Odilon Redon, Paul Ranson, Eugene Grasset, […]

Paul Klee. Alle origini dell’arte

MUDEC MUSEO DELLE CULTURE Via Tortona, 56, Milano, Italia

sede: MUDEC - Museo delle Culture (Milano). cura: Michele Dantini, Raffaella Resch. La mostra "Paul Klee. Alle origini dell'arte", a cura di Michele Dantini e Raffaella Resch, presenta un'ampia selezione di opere di Klee sul tema del "primitivismo", con un'originale revisione di questo argomento che in Klee include sia epoche preclassiche dell'arte occidentale (come l'Egitto […]

Surrealismo Svizzera

MASI LUGANO Piazza Bernardino Luini 6, Lugano, Svizzera

sede: MASI - Museo d’arte della Svizzera italiana (Lugano). cura: Peter Fischer, Julia Schallberger. Intitolata "Surrealismo Svizzera", la mostra indaga sia l'influenza che il movimento ha avuto sulla produzione artistica elvetica, sia il contributo degli artisti svizzeri nel definire lo stesso. Tra questi Hans Arp, Alberto Giacometti, Paul Klee, Meret Oppenheim. Muovendo dalla domanda "esiste […]

Cento anni di Bauhaus. Doppio appuntamento per il centenario della celebre scuola

MAXXI ROMA via Guido Reni, 4 A, Roma, Italia

sede: MAXXI - Sala Carlo Scarpa (Roma). Sono passati cento anni esatti da quando Walter Gropius fondò a Weimar lo Staatliches Bauhaus, la leggendaria scuola di arte, architettura e design destinata a rivoluzionare il pensiero e il lavoro artistico e creativo di tutto il mondo. Nel generale clima di avanguardia di inizio secolo la nuova […]

L’Impossibile è Noto – Cento capolavori del Novecento

CONVITTO DELLE ARTI Corso Vittorio Emanuele, 91, Noto, Siracusa, Italia

sede: Convitto delle Arti (Noto, Siracusa). cura: Giancarlo Carpi, Giuseppe Stagnitta. Il Futurismo, il Cubismo, la Metafisica, Dada, il Surrealismo, sono i principali movimenti rivoluzionari del Novecento; la mostra dal titolo "L'Impossibile è Noto" espone i principali artisti di questi movimenti che sempre sperimentarono andando alla ricerca dell'inaudito e di quanto fino ad allora era […]

Guggenheim. La collezione Thannhauser – Da Van Gogh a Picasso

PALAZZO REALE DI MILANO piazza Duomo, 12, Milano, Italia

sede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Megan Fontanella. La mostra "Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso" in programma a Palazzo Reale presenta circa cinquanta capolavori dei grandi artisti impressionisti, post-impressionisti e delle avanguardie dei primi del Novecento, tra cui Paul Cézanne, Edgar Degas, Paul Gauguin, Édouard Manet, Claude Monet, Pierre-Auguste Renoir, […]

Il Novecento a Palazzo Franchetti

PALAZZO FRANCHETTI San Marco, 2847, Venezia, Italia

sede: Palazzo Franchetti (Venezia). "Il Novecento a Palazzo Franchetti" con artisti del XX secolo. Dalla Metafisica di Giorgio de Chirico all'originale percorso di Giorgio Morandi, dal futurismo di Giacomo Balla al Surrealismo di René Magritte, dalla Bauhaus di Paul Klee alla New York di Franz Kline, dai colori di Joan Mirò alla materica arte di […]