altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Piero della Francesca
Moda e Modi. Stile e Costume in Italia 1900-1960
BASILICA DI SAN FRANCESCO - AREZZO Piazza S. Francesco 1, Arezzo, Italiasede: Basilica di San Francesco di Arezzo (Arezzo). cura: Mariastella Margozzi, Laura Mancioli. L'esposizione, attraverso una ricca selezione di abiti d'epoca, accessori di moda, oggetti, dipinti, disegni, acquerelli e fotografie, nel ripercorrere oltre mezzo secolo di storia del costume e della moda in Italia, racconta l'evoluzione dello stile italiano nella vita di tutti i giorni: […]
Piero Della Francesca. La seduzione della prospettiva
MUSEO CIVICO DI SANSEPOLCRO Via Niccolò Aggiunti, 65, Sansepolcro, Arezzo, Italiasede: Museo Civico di Sansepolcro (Sansepolcro). cura: Filippo Camerota, Francesco Paolo Di Teodoro. Il progetto espositivo, che si articola intorno al De prospectiva pingendi, trattato composto da Piero della Francesca intorno al 1475, ha anche l'obiettivo di illustrare, attraverso riproduzioni di disegni, modelli prospettici, strumenti scientifici, plaquette e video, le ricerche matematiche applicate alla pittura […]
De prospectiva pingendi. Nuovi scenari della pittura italiana
VARIE SEDI - TODI Todi, Perugia, Italiasede: Sala delle Pietre di Palazzo del Popolo e Palazzo del Vignola (Todi). cura: Massimo Mattioli. Todi sarà teatro di un grande evento espositivo con la mostra "De prospectiva pingendi. Nuovi scenari della pittura italiana", ospitata in due dei luoghi più rappresentativi della città: la Sala delle Pietre di Palazzo del Popolo, uno degli antichi […]
L’altra galleria. Opere dai depositi della Galleria Nazionale dell’Umbria
GALLERIA NAZIONALE DELL'UMBRIA corso Pietro Vannucci, 19, Perugia, Italiasede: Galleria Nazionale dell'Umbria (Perugia). La Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, uno dei più importanti musei d’Italia - fondato il 17 gennaio 1918 - che vanta una straordinaria collezione di capolavori di artisti come Duccio, Beato Angelico, Piero della Francesca, Pintoricchio, Perugino e Pietro da Cortona, completa il suo programma di celebrazioni per i suoi […]
Angeli in volo a Brera – Visita guidata
PINACOTECA DI BRERA via Brera, 28, Milano, Italiasede: Pinacoteca di Brera (Milano). Visita tra gli angeli nelle opere della Pinacoteca. Quali vesti, ornamenti, ali indossano? Quali gesti compiono? Quali forme e colori assumono? Voli d'arte tra Gentile da Fabriano, Crivelli, Mantegna, Piero della Francesca, Procaccini e tanti altri. Percorso dedicato a: itinerario tematico Quando: 26/01/2019 Orario: 11:30 Costo: incluso nel costo del […]
Mimmo Paladino. La regola di Piero
VARIE SEDI - AREZZO Arezzo, Italiasede: Varie Sedi (Arezzo). cura: Luigi Maria Di Corato. Mimmo Paladino rende omaggio a Piero della Francesca e lo fa con una mostra diffusa su più sedi ad Arezzo: Fortezza Medicea, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, Ex-Chiesa di Sant'Ignazio, Basilica di San Francesco, Chiesa di San Domenico ePorta Stufi. L'arte di Paladino fonda le sue radici […]
Visita guidata: I volti di Brera
PINACOTECA DI BRERA via Brera, 28, Milano, Italiasede: Pinacoteca di Brera (Milano). Dal quattrocentesco profilo di Federico da Montefeltro nella pala di Piero della Francesca alla semplificazione geometrica dei volti di Amedeo Modigliani, passando attraverso la grande stagione del ritratto veneto del Cinquecento, si ripercorrerà lo sviluppo nei secoli di questo genere pittorico e si avrà l'occasione di conoscere o riscoprire i […]
Approfondimenti sugli artisti esposti nel Salone Dorato del Poldi Pezzoli
MUSEO POLDI PEZZOLI via Alessandro Manzoni, 12, Milano, Italiasede: Museo Poldi Pezzoli (Online). Un approfondimento settimanale dedicato agli artisti le cui opere sono esposte nel Salone Dorato del Museo Poldi Pezzoli. Gli appuntamenti: Martedì 9 giugno ore 21.00 Piero della Francesca Martedì 16 giugno ore 21.00 Sandro Botticelli Martedì 23 giugno ore 21.00 Antonello da Messina Martedì 30 giugno ore 21.00 Giovanni Bellini […]
Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra
SCUDERIE DEL QUIRINALE Via XXIV Maggio, 16, Roma, Italiasede: Scuderie del Quirinale (Roma). cura: Luigi Gallo, Raffaella Morsell. La mostra offre una selezione di oltre cento capolavori salvati durante la Seconda Guerra Mondiale e un ampio panorama documentario dell'epoca. Le opere sono riunite grazie alla collaborazione di quaranta Musei e Istituti e sviluppano un racconto avvincente ed emozionante di un momento storico drammatico […]
Silvano Rubino. Up-down: sacra conversazione
FONDAZIONE PIERO DELLA FRANCESCA Via Niccolo' Aggiunti, 71, Sansepolcro, Arezzo, Italiasede: Fondazione Piero della Francesca (Sansepolcro, Arezzo). cura: Cristina Tonini. L'esposizione è stata concepita come un omaggio di Rubino all'opera di Piero della Francesca e in particolare alla Pala Montefeltro o Pala di Brera (1472). La Sacra Conversazione è costruita sulla base di un canone geometrico-matematico, la prospettiva centrale. Il punto di fuga è coincidente […]
Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito
MUSEO POLDI PEZZOLI via Alessandro Manzoni, 12, Milano, Italiasede: Museo Poldi Pezzoli (Milano). In un'esposizione unica e irripetibile, al Museo Poldi Pezzoli di Milano verrà presentato - per la prima volta nella storia, dopo 555 anni dalla sua realizzazione - un capolavoro di Piero della Francesca (1412–1492): il Polittico agostiniano. Nel 1469 l'artista finiva di dipingere il suo magnifico polittico per l'altare maggiore […]