altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Roberto Longhi
Antonello da Messina
PALAZZO ABATELLIS Via Alloro, 4, Palermosede: Palazzo Abatellis (Palermo). cura: Giovanni Carlo Federico Villa. Riunite a Palazzo Abatellis quasi la metà delle opere esistenti di Antonello Da Messina in una mostra inserita nel cartellone degli eventi di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018. Anche De Antonio Antonello, da Messina, Antonellus Messanensis nell'autografia, ne gioirebbe, per l'eccezionalità unica, sapendo d'altra parte […]
“La Vergine leggente”, la donazione al Poldi Pezzoli – Visite guidate
MUSEO POLDI PEZZOLI via Alessandro Manzoni, 12, Milano, Italiasede: Museo Poldi Pezzoli (Milano). Il Museo Poldi Pezzoli presenta un'importante donazione giunta recentemente ad arricchire le sue collezioni: la Vergine leggente, già attribuita ad Antonello da Messina. L'opera, donata da Luciana Forti in memoria del padre Mino, verrà collocata nel Salone dorato, tra i capolavori del Poldi Pezzoli. Il Museo Poldi Pezzoli, solo negli […]
Antonio Fontanesi e la sua eredità. Da Pellizza da Volpedo a Burri
PALAZZO DEI MUSEI DI REGGIO EMILIA via Spallanzani, 1, Reggio Emilia, Italiasede: Palazzo dei Musei di Reggio Emilia (Reggio Emilia). cura: Virginia Bertone, Elisabetta Farioli, Claudio Spadoni. A duecento anni dalla nascita, Reggio Emilia al Palazzo dei Musei, dedica una ampia retrospettiva ad Antonio Fontanesi, artista reggiano, indiscusso protagonista della pittura dell'Ottocento italiano, interprete straordinario delle novità del paesaggio romantico, uomo inquieto nella vita e innovativo […]
La Grande Arte al Cinema: Dentro Caravaggio
VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italiasede: Varie Sedi (Italia). A cinque secoli dalla morte, con l'infinito numero di libri e mostre a lui dedicati, i film, i fumetti, gli articoli di giornale, gli approfondimenti, cosa continua a raccontarci la figura di Caravaggio? Come mai questo personaggio riesce sempre, in maniera così densa e composita, a scuotere chi osserva le sue […]
Scoprici. Antonello da Messina. Due ritratti per Cefalù
MUSEO MANDRALISCA Via Mandralisca, 13, Cefalù, Palermo, Italiasede: Museo Mandralisca (Cefalù, Palermo). cura: Giovanni Carlo Federico Villa. Ritorna a casa, al Museo Mandralisca di Cefalù il famoso "Ritratto d'uomo" e stavolta rientra accompagnato: la tavola è stata infatti esposta per tre mesi a Palazzo Reale di Milano, per la grande mostra dedicata ad Antonello da Messina (160 mila visitatori), che ha seguito […]
Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi
MUSEI CAPITOLINI Piazza del Campidoglio, 1, Roma, Italiasede: Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli (Roma). cura: Maria Cristina Bandera. La mostra, curata da Maria Cristina Bandera, direttore scientifico della Fondazione Longhi, è dedicata ai cosiddetti caravaggeschi, ai quali il grande storico dell'arte e collezionista Roberto Longhi dedicò una vita di studi. Le opere dei seguaci del Caravaggio sono sicuramente la parte più importante […]
Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente
GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - PALAZZO BARBERINI Via delle Quattro Fontane, 13, Roma, Italiasede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). cura: Michele Di Monte. Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano a Palazzo Barberini la mostra "Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo - Il corpo veggente", a cura di Michele Di Monte. La scelta del titolo, "Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo", si ispira alla […]
Cecco del Caravaggio. L’allievo modello
ACCADEMIA CARRARA Piazza Giacomo Carrara, 82, Bergamo, Italiasede: Accademia Carrara (Bergamo). cura: Gianni Papi, M. Cristina Rodeschini. Accademia Carrara di Bergamo presenta, negli spazi rinnovati del museo, la prima esposizione mai dedicata in Italia e nel mondo a Cecco del Caravaggio, il più misterioso allievo e modello di Caravaggio. 41 opere: 19 dei circa 25 dipinti conosciuti di Cecco, 2 opere di […]