Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Murmures – Mostra Collettiva

MUSEO DELLE MURA Via di Porta San Sebastiano, 18, Roma, Italia

sede: Museo delle Mura (Roma). cura: Domenico Iaracà. Sei artiste, Silvia Beccaria, Tonina Cecchetti, Silvia Granata, Mirna Manni, Sabine Pagliarulo, Simona Poncia, si ritrovano in maniera sorprendente intorno ad un progetto il cui oggetto di ricerca è riassunto dal significativo titolo di Murmures, sussurri, mormorii. Quasi a inseguire e reinterpretare, a millenni di distanza dalla […]

Impronte vegetali – Arte ceramica contemporanea

CATTEDRALE EX MACELLO Via Alvise Cornaro, 1, Padova, Italia

sede: Cattedrale Ex Macello (Padova). cura: Mara Ruzza. L'esposizione, curata da Mara Ruzza, presenta opere di ceramisti contemporanei che propongono una riflessione originale sul tema del rapporto tra contesto urbano e Natura, contesto in cui la Natura si impone e si riappropria di spazi, angoli, ambienti, fessure, a formare un "giardino urbano" anarchico e vitale, […]

Keramikos 2018 – Percorsi attuali sulla scia di quattro omaggi storici

CENTRO CULTURALE DI VALLE FAUL Via Faul 22 - 26, Viterbo, Italia

sede: Centro Culturale di Valle Faul (Viterbo). cura: Lorenzo Fiorucci. La manifestazione Keramikos nasce nel 2007 con l'intento di valorizzare la ceramica quale medium espressivo e di testimoniare la vitalità di una tradizione scultorea antichissima e la sua significativa presenza nella scena artistica contemporanea attraverso la partecipazione di numerosi artisti italiani e stranieri. Per Keramikos […]

Mediterraneo: Keramikos 2020 – Mostra collettiva

MUSEO DUCA DI MARTINA Villa Floridiana - via Cimarosa, 77 - via Aniello Falcone, 171, Napoli, Italia

sede: Museo Duca di Martina - Villa Floridiana (Napoli). cura: Lorenzo Fiorucci. Il Mediterraneo è il filo conduttore che lega Napoli, la sua storia e la sua cultura, alla materia prima per eccellenza: la terra, con cui nei secoli l'uomo ha elaborato forme, narrato storie, impresso credenze, mescolato culture talvolta molto lontane e diverse, capaci […]

Lentē – Un progetto di Sinopia Landscape

GALLERIA SINOPIA Via dei Banchi Nuovi 21 b, Roma, Italia

sede: Galleria Sinopia (Roma). cura: Cloe Berni, Livia Ducoli. Prende il via il primo di una serie di eventi che ogni anno svilupperanno il tema dell'integrazione fra natura, interior design e arte, svelando una visione inedita del concetto di paesaggio. Si tratta di Lente, la mostra alla Galleria Sinopia, lo spazio di design e arte […]

Sabine Pagliarulo – Olga Niescier. Seeds / Semi

PALAZZO DEI PRIORI DI VOLTERRA Piazza dei Priori, 20, Volterra, Pisa, Italia

sede: Palazzo dei Priori di Volterra (Volterra, Pisa). cura: Galleria Kalpa Art Living. Seeds - Semi conduce lo spettatore a riflettere sull'idea del seme e del seminare come gesto propulsore di vita, inizio senza completezza, slancio volto ad una rigenerazione culturale e umana. Il respiro lento della Natura, così lento da apparire immobile, vive nella […]

Èthos: Keramikos 2022 – Mostra collettiva

MUSEO DI PALAZZO DOEBBING Piazza del Duomo, 1, Sutri, Viterbo, Italia

sede: Museo di Palazzo Doebbing (Sutri, Viterbo). La mostra intende proporre una ricognizione dei territori dell'arte contemporanea in ceramica in Italia e prevede, accanto a una selezione di artisti attivi nel campo della scultura fittile – Rosana Antonelli, Tonina Cecchetti, Eraldo Chiucchiù, Mirco Denicolò, Ellen G., Luca Leandri, Massimo Luccioli, Mirna Manni, Riccardo Monachesi, Sabine […]

Claudia Chianese, Monica di Bartolo, Sabine Pagliarulo. Infinito

ATELIER CLAUDIA CHIANESE Via Palermo, 47, Roma, Italia

sede: Atelier Claudia Chianese (Roma). "Montagna, spazio di confine tra terra e cielo, tra finito e infinito; quasi mistico, dove il vuoto risuona di un silenzio che ti avvolge, rumoroso e magnifico; dove cercare quiete e riposo dello spirito". Se l'arte è sulla via della bellezza perché ha la forza di comunicare, di varcare i […]