altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Sandy Skoglund
Obiettivo .1 – Mostra collettiva
XXS APERTO AL CONTEMPORANEO Via XX Settembre, 13, Palermo, Italiasede: XXS aperto al contemporaneo (Palermo). La fotografia si è contraddistinta, sin dai suoi esordi, quale forma inequivocabile della realtà e successivamente quale forma d'arte autonoma. Obiettivo .1, collettiva fotografica caratterizzata dalla presenza di artisti del panorama nazionale e internazionale, intende analizzare i vari aspetti che, da oltre un secolo, delineano l'arte fotografica. Come C.S. […]
Photoconceptual – La fotografia concettuale fra arte e ironia
CONCEPTUAL ARTE CONTEMPORANEA Via Goffredo Mameli 46, Milano, Italiasede: Conceptual Arte Contemporanea (Milano). Photoconceptual - La Fotografia Concettuale fra Arte e Ironia è una collettiva che riunisce le opere di artisti di rilevanza internazionale ognuno dei quali contribuisce in modo originale e personale a mostrare un ventaglio di sfumature in cui la fotografia si declina, diventando mezzo d'espressione privilegiato, nell'ambito specifico dell'arte concettuale. […]
Sandy Skoglund. Visioni ibride
CAMERA CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA Via delle Rosine 18, Torino, Italiasede: Camera - Centro Italiano per la Fotografia (Torino). cura: Germano Celant. "Visioni ibride", prima antologica dell'artista statunitense Sandy Skoglund (1946), curata da Germano Celant, riunisce lavori che vanno dagli esordi nei primi anni Settanta all'ancora inedita opera "Winter", alla quale l'artista ha lavorato per oltre dieci anni. Sarà proprio questa immagine – accompagnata da […]
Fini & confini. Dal paesaggio al territorio – Opere da una collezione privata
MUSEO DEL PAESAGGIO DI TORRE DI MOSTO Via Boccafossa (Loc. Boccafossa), Torre di Mosto, Venezia, Italiasede: Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (Torre di Mosto, Venezia). cura: Dionisio Gavagnin. Il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto presenta una grande mostra di carattere internazionale sul tema Paesaggio-Territorio. Le opere provengono da una collezione privata italiana molto importante; costruita con un paziente lavoro in oltre trent'anni di approfondimento critico su […]
Sandy Skoglund, Teun Hocks e Miela Reina. In prima persona
GALLERIA COMUNALE D'ARTE CONTEMPORANEA DI MONFALCONE Piazza C. B. Cavour, 44, Monfalcone, Gorizia, Italiasede: Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone (Monfalcone, Gorizia). cura: Lorena Matic. Le opere dell'americana Sandy Skoglund e dell'olandese Teun Hocks, messe in relazione con l'opera storicizzata di Miela Reina, artista del territorio in un'esposizione che apre la 15a edizione di "Questa volta metti in scena... la meraviglia di Alice"- Scoperte leonardesche tra cielo e […]
Visita guidata alla mostra “In prima persona” di Sandy Skoglund, Teun Hocks e Miela Reina
GALLERIA COMUNALE D'ARTE CONTEMPORANEA DI MONFALCONE Piazza C. B. Cavour, 44, Monfalcone, Gorizia, Italiasede: Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone (Monfalcone, Gorizia). La narrazione è il filo conduttore della mostra "In prima persona" che, alla Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone, mette in relazione le opere di due grandi artisti internazionali, Sandy Skoglund e Teun Hocks, con l'opera storicizzata di Miela Reina, artista triestina (1935-1972) fra le più […]
Io, l’altro (e l’altrove) – Il tema del “diverso” dall’Ottocento ai nostri giorni
MUSEO EREMITANI Piazza Eremitani, 8, Padova, Italiasede: Musei Civici agli Eremitani (Padova). cura: Carlo Sala. La mostra Io, l'altro (e l'altrove) è un percorso fotografico con oltre ottanta pezzi che si snoda dalla seconda metà dell'Ottocento fino ai nostri giorni per raccontare la società attraverso la figura del ‘diverso', dell'escluso e le vicende di coloro che non si sono arresi al […]
True fictions – Fotografia visionaria dagli anni ’70 ad oggi
PALAZZO MAGNANI A REGGIO EMILIA Corso Garibaldi, 29, Reggio Emilia, Italiasede: Palazzo Magnani (Reggio Emilia). cura: Walter Guadagnini. La prima retrospettiva mai realizzata in Italia sul fenomeno della staged photography, la tendenza che a partire dagli anni Ottanta ha rivoluzionato il linguaggio fotografico e la collocazione della fotografia nell'ambito delle arti contemporanee. Attraverso oltre cento opere di grandi dimensioni, la mostra dimostra come la fotografia […]
Le donne e la fotografia – Mostra collettiva
FONDAZIONE LUCIANA MATALON Foro Buonaparte 67, Milano, Italiasede: Fondazione Luciana Matalon (Milano). cura: Maria Francesca Frosi, Dionisio Gavagnin. È dedicata allo sguardo femminile nell'arte fotografica e al contributo innovativo che le donne hanno dato a tale linguaggio, l'ampia esposizione "Le donne e la fotografia" presentata alla Fondazione Luciana Matalon di Milano. La mostra, organizzata in collaborazione con l'associazione culturale Mandr.agor.art, nasce da […]