Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Eco e Narciso. Ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini

GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - PALAZZO BARBERINI Via delle Quattro Fontane, 13, Roma, Italia

sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). cura: Flaminia Gennari Santori, Bartolomeo Pietromarchi. Undici sale aperte al pubblico per la prima volta e restituite alla città. Una grande mostra che unisce arte antica e arte contemporanea, con 37 opere di 25 artisti dalle collezioni delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini e del MAXXI […]

Shirin Neshat. Ritorno alla luce

ARCHIVIO STORICO E SEPOLCRETO DELLA CA' GRANDA Via Francesco Sforza 32, Milano, Italia

sede: Archivio Storico e Sepolcreto della Ca’ Granda (Milano). cura: artache. L'intensità dell'arte contemporanea espressa da Shirin Neshat approda al Sepolcreto della Ca' Granda con la sua produzione artistica: gli antipodi temporali, passato e presente, ma anche spaziali come corpo e spirito. Grazie alla recente apertura al pubblico, questo luogo si confronta con una realtà […]

War is over. Arte e conflitti tra mito e contemporaneità

MAR MUSEO D'ARTE DELLA CITTÀ DI RAVENNA via di Roma, 13, Ravenna, Italia

sede: MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna (Ravenna). cura: Angela Tecce e Maurizio Tarantino. "Ma la guerra è finita! - Guerra è sempre" (Primo Levi) Non si dà pace senza guerra e viceversa: sembra questo il modo inevitabile di affrontare la questione, ma la mostra propone un altro punto di vista: il contrario della […]

Ai bordi dell’identità – Videoarte contemporanea dalla Fondazione Han Nefkens a Lecce

MUST MUSEO STORICO DI LECCE via degli Ammirati, 11, Lecce, Italy

sede: MUST - Museo Storico della Città di Lecce (Lecce). cura: Giacomo Zaza. Ai Bordi dell'Identità, Videoarte contemporanea dalla Fondazione Han Nefkens, è una mostra di opere video ideata e curata da Giacomo Zaza. Il progetto espositivo prevede due tappe italiane: dal 20 giugno al 8 settembre 2019 al MUST - Museo Storico della Città […]

Ai bordi dell’identità – Videoarte contemporanea dalla Fondazione Han Nefkens a Lissone

MAC MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA DI LISSONE Viale Elisa Ancona, 6, Lissone, Monza, Italia

sede: MAC - Museo d'Arte Contemporanea di Lissone (Lissone, Monza). cura: Giacomo Zaza. Ai Bordi dell'Identità, Videoarte contemporanea dalla Fondazione Han Nefkens, è una mostra di opere video ideata e curata da Giacomo Zaza. Il progetto espositivo prevede due tappe italiane: dal 20 giugno al 8 settembre 2019 al MUST - Museo Storico della Città […]

What a wonderful world. La lunga storia dell’ornamento tra Arte e Natura

VARIE SEDI - REGGIO EMILIA Reggio Emilia, Italia

sede: Palazzo Magnani, Chiostri di San Pietro (Reggio Emilia). cura: Claudio Franzoni, Pieluca Nardoni. Palazzo Magnani e i Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia ospitano la mostra "What a wonderful world. La lunga storia dell'Ornamento tra arte e natura", un avvincente e inedito viaggio attraverso i secoli, per comprendere quanto la Decorazione e l'Ornamento […]

Il corpo è un livido – Mostra collettiva

PALAZZO DUCALE DI MASSA Piazza degli Aranci 35, Massa, Massa Carrara, Italia

sede: Palazzo Ducale di Massa (Massa). cura: Davide di Maggio, Nerina Toci. In mostra 21 fotografie realizzate da cinque artiste: Diane Arbus, Nan Goldin, Gina Pane, Shirin Neshat e Francesca Woodman, ognuna delle quali racconta secondo la propria sensibilità, la condizione femminile e la violenza (fisica e psicologica) sulle donne. Cinque letture diverse della realtà […]

Push the limits – Mostra collettiva

FONDAZIONE MERZ via Limone, 24, Torino, Italia

sede: Fondazione Merz (Torino). cura: Claudia Gioia, Beatrice Merz. Il titolo "Push The Limits" dichiara sin da subito la volontà di indagare la capacità dell'arte di porsi costantemente al limite per spostare l'asse del pensiero, della percezione e del discorso, immettendo nuovi elementi nel sistema; dire sì o no quando la ‘normalità' esita; evidenziare quello […]

Mostra diffusa a Corciano: + Divenire. Dove inizia il nuovo esodo

VARIE SEDI - CORCIANO Corciano, Perugia, Italia

sede: Varie Sedi (Corciano, Perugia). La sezione Arti Visive del Corciano Festival 2021 – evento culturale in scena nell'antico borgo di Corciano – presenta l'esposizione, ideata, curata a coordinata da Gabriele Perretta, "+ Divenire. Dove inizia il nuovo esodo". Dedicata alla band The Smiths, e in particolare al frontman Morrissey, che hanno segnato il turning […]

Around Artemisia – Mostra collettiva

GALLERIA STUPENDO Vico della Casana 49r, Genova, Italia

sede: Galleria Stupendo (Genova). cura: Willy Montini. Scriveva Marlene Dumas nel suo "Women and painting" del 1992: "Dipingo perché sono una donna. Se la pittura è donna e la pazzia è una malattia femminile, allora tutte le pittrici sono pazze e tutti i pittori sono donne". Artemisia Gentileschi, emblematica personalità dell'epoca caravaggesca, è stata sicuramente […]

Reaching for the stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye

PALAZZO STROZZI Piazza degli Strozzi, Firenze, Italia

sede: Palazzo Strozzi (Firenze). cura: Arturo Galansino. La Fondazione Palazzo Strozzi presenta "Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye", mostra che propone una celebrazione delle stelle dell'arte di oggi attraverso oltre 70 opere dei più importanti artisti contemporanei, tra cui Maurizio Cattelan, Cindy Sherman, Damien Hirst, Lara Favaretto, William Kentridge, Berlinde De […]

La donazione Gemma De Angelis Testa

CA' PESARO - GALLERIA D'ARTE MODERNA Santa Croce 2076, Venezia, Italia

sede: Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna (Venezia). cura: Gabriella Belli. Negli spazi del secondo piano, Cà Pesaro espone l'intera donazione di Gemma De Angelis Testa, la più recente acquisizione per le collezioni della Galleria e, per estensione e qualità delle opere, la più importante dai tempi del lascito de Lisi Usigli avvenuto nel […]