Bruno Saetti
8 articoli

Memorie del Collezionista. La pittura bolognese tra ‘800 e ‘900
sede: Galleria Fondantico (Bologna). La galleria Fondantico di Tiziana Sassoli celebra la pittura bolognese tra Ottocento e Novecento con una mostra di circa centotrenta opere tra dipinti, disegni e pastelli con catalogo ...

La rivoluzione silenziosa dell’arte in Veneto. 1940-1970: da Music a Deluigi e Tancredi
sede: Villa Ancilotto (Crocetta del Montello, Treviso). cura: Antonella Alban, Giovanni Granzotto. L'esposizione ĆØ la seconda tappa dell'ampio percorso espositivo che, nel corso del triennio 2020- 2022, vuole raccontare l'importanza della pittura ...

Bruno Saetti – Le opere ad olio e affresco
"Bologna cruciale 1914" ĆØ il significativo titolo di un celebre saggio di Carlo Ludovico Ragghianti volto ad evidenziare l'originale posizione assunta da un gruppo di allora giovanissimi artisti formatisi nel capoluogo felsineo, ...

Oversize. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC
sede: CAMeC - Centro Arte Moderna e Contemporanea (La Spezia). cura: Eleonora Acerbi. "Oversize. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC", visitabile per un anno al secondo piano del museo, si offre quale ...

Bologna pittrice. Dipinti dal 1866 al 1976
sede: Galleria Fondantico (Bologna). cura: Edoardo Battistini. Questo nucleo di quadri viene esposto per la prima volta a Bologna ed è un racconto di 40 artisti che hanno dato luogo ai più ...

I Boldrini di Gustavo Boldrini – La collezione privata
sede: Galleria Sant'Andrea (Parma). cura: Archivio Gustavo Boldrini di Parma, Maria Palladino. Gustavo Boldrini (Venezia, 2 Settembre 1927 ā Salsomaggiore Terme, 2 Giugno 1987) ĆØ stato un artista autentico, un talento pittorico ...

… una finestra su una collezione privata – Mostra collettiva
sede: Galleria d'Arte in Villa (Rosignano Solvay). cura: Umberto Falchini. "Il collezionista di disegni, dipinti, incisioni, sculture, trova in un momento del suo collezionare uno spazio di riflessione per valutare il suo ...

La stagione degli artisti – Mostra collettiva
sede: Varie Sedi (San Quirico di Vernio, Montepiano). cura: Alessia Cecconi. C'ĆØ una stagione eccezionale in cui Montepiano e la Val di Bisenzio diventano punto di riferimento, luogo di vita e d'incontro ...