Collezioni Comunali d’Arte di Bologna
10 articoli

Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporanea
sede: Collezioni Comunali dāArte di Bologna - Palazzo dāAccursio (Bologna). cura: Matteo Zauli. Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna accolgono il progetto espositivo itinerante "Azzurro fragile. I calanchi delle ...

Ludovico e Annibale Carracci. Storie antiche per due camini bolognesi nella collezione Michelangelo Poletti
sede: Collezioni Comunali d'Arte di Bologna - Palazzo d'Accursio (Bologna). cura: Angelo Mazza. I Musei Civici d'Arte Antica del Settore Musei Civici Bologna presentano la mostra-dossier "Ludovico e Annibale Carracci. Storie antiche ...

Guercino e i suoi allievi. Dalle “teste di carattere” ai ritratti
sede: Collezioni Comunali d'Arte di Bologna - Palazzo d'Accursio (Bologna). cura: Silvia Battistini. Ad aprire la programmazione della serie di eventi del progetto "Itinerari guerciniani" dedicato a Giovanni Francesco Barbieri detto il ...

Spirti impietrati – Alberto di Giorgio Martini interpreta le sculture delle Collezioni Comunali d’Arte
sede: Collezioni Comunali d'Arte di Bologna (Bologna). Ogni visitatore, che ne avesse la dote, potrebbe raccontare una storia diversa dopo la visita in un museo, poiché incontrare le opere d'arte non è ...

Visita guidata per raccontare il dipinto “Ritratto di Gonfaloniere” di Artemisia Gentileschi
sede: Collezioni Comunali d'Arte di Bologna - Palazzo d'Accursio (Bologna). Sabato 12 settembre 2020, alle ore 16:30 le Collezioni Comunali d'Arte di Bologna propongono al pubblico una speciale visita guidata interamente incentrata ...

Dopo il restauro, torna visibile il capolavoro di Filippo da Verona “San Francesco riceve le stimmate”
sede: Collezioni Comunali dāArte di Bologna (Bologna). Ć stato restituito ai Musei Civici d'Arte Antica dell'Istituzione Bologna Musei il dipinto ad olio su tavola di Filippo da Verona San Francesco riceve le ...

Un passato presente. L’Antica Compagnia dei Lombardi in Bologna
sede: Collezioni Comunali dāArte (Bologna). cura: Massimo Medica, Silvia Battistini. La destinazione alla pubblica fruizione di beni culturali di rilevante valore storico-artistico nella cittĆ di Bologna si amplia con un importante tassello ...

L’arte ĆØ donna. Incontri tra libri e opere nei musei di Bologna
sede: Varie Sedi (Bologna). cura: Lara Crinò. L'Istituzione Bologna Musei apre le sue sedi a scrittrici, storiche dell'arte, giornaliste e studiose che, a partire dalle biografie di celebri figure del passato e ...

Lāanima e il corpo. Immagini del sacro e del profano tra Medioevo ed EtĆ Moderna
sede: Collezioni Comunali dāArte di Bologna - Palazzo dāAccursio (Bologna). cura: Silvia Battistini, Massimo Medica. I Musei Civici d'Arte Antica - Istituzione Bologna Musei proseguono nell'impegno per la valorizzazione delle Collezioni Comunali ...

Creti, Canova, Hayez. La nascita del gusto moderno tra ‘700 e ‘800 nelle Collezioni Comunali d’Arte
sede: Collezioni Comunali d'Arte di Bologna - Palazzo d'Accursio (Bologna). La necessitĆ di liberare alcune sale delle Collezioni Comunali d'Arte, per facilitare i lavori che interesseranno una parte del coperto di Palazzo ...