Federico Zandomeneghi

12 articoli

Boldini, De Nittis et les italiens de Paris

Boldini, De Nittis et les italiens de Paris

sede: Castello di Novara (Novara). cura: Elisabetta Chiodini. La mostra ĆØ dedicata ad alcuni degli artisti italiani piĆ¹ noti e amati dal grande pubblico, conosciuti internazionalmente come Les italiens de Paris: Giovanni ...
Pierre-Auguste Renoir. L'alba di un nuovo classicismo

Pierre-Auguste Renoir. L’alba di un nuovo classicismo

sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Paolo Bolpagni. ƈ una mostra davvero originale quella dedicata a "Pierre-Auguste Renoir: l'alba di un nuovo classicismo", curata da Paolo Bolpagni, che la Fondazione Cassa di Risparmio ...
Impressionisti. Alle origini della modernitĆ 

Impressionisti. Alle origini della modernitĆ 

sede: MAGA Museo Arte Gallarate (Gallarate, Varese). Dipinti, disegni, acquarelli, incisioni e sculture, conducono il pubblico lungo un percorso di scoperta delle trasformazioni della cultura visiva europea nella seconda metĆ  del XIX ...
Opera: il palcoscenico della societĆ 

Opera: il palcoscenico della societĆ 

sede: Palazzo del Governatore di Parma (Parma). cura: Gloria Bianchino, Giuseppe Martini. Opera vuole esplorare il rapporto biunivoco fra opera e societĆ : 514 i pezzi esposti tra quadri, volumi antichi, stampe, fotografie, ...
Roma. Nascita di una capitale 1870-1915

Roma. Nascita di una capitale 1870-1915

sede: Museo di Roma (Roma). cura: Federica Pirani, Gloria Raimondi, Flavia Pesci. L'esposizione intende presentare, insieme ai grandi eventi che hanno segnato la storia della nuova capitale dal 1870 fino agli anni ...
La Collezione di Giuseppe Ricci Oddi

La Collezione di Giuseppe Ricci Oddi

Difficile dire cosa abbia spinto al collezionismo il nobile piacentino Giuseppe Ricci Oddi (1868-1937). Di per sĆ© in gioventĆ¹ si era occupato soprattutto di sport e si era dedicato a studi di ...
Lā€™arte in Italia negli anni della Belle Epoque

Lā€™arte in Italia negli anni della Belle Epoque

"La donna ĆØ senza dubbio una luce, uno sguardo, un invito alla felicitĆ ". Charles Baudelaire Charles Baudelaire nel suo trattato Le Peintre de la vie moderne (1863) aveva pronosticato le direttrici dell'evoluzione ...
Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia

Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia

sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Maria Flora Giubilei, Carlo Sisi. Sono oltre 170 le opere esposte nella mostra "Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento ...
Impressionisti segreti

Impressionisti segreti

sede: Palazzo Bonaparte (Roma). cura: Claire Durand-Ruel, Marianne Mathieu. Per celebrare l'apertura del Palazzo, nelle sale del piano nobile, ovvero il primo, dove visse Maria Letizia Ramolino, madre di Napoleone Bonaparte, saranno ...
Dal disegno al segno - Opere su carta da De Nittis a Picasso e Fontana

Dal disegno al segno – Opere su carta da De Nittis a Picasso e Fontana

sede: Studio Marco Bertoli - Art Consulting (Modena). Da De Nittis a Zandomeneghi, fino a Depero, Picasso, Fontana e Rotella: sono questi alcuni degli artisti protagonisti della mostra "Dal disegno al segno", ...
Ottocento in Collezione. Dai Macchiaioli a Segantini

Ottocento in Collezione. Dai Macchiaioli a Segantini

sede: Castello Visconteo Sforzesco (Novara). La rassegna presenta 80 capolavori di pittura e scultura tutti provenienti da prestigiose raccolte private, di autori quali Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis, Giovanni Fattori, Carlo Fornara, ...
La Danza delle Avanguardie ĆØ di scena al Mart

La Danza delle Avanguardie ĆØ di scena al Mart

L'espressivitĆ  del corpo, l'armonia dello spirito: semplicemente danza. Arte in movimento per una disciplina che riunisce in se, teatro e musica, arti visive e arti plastiche, tutto un universo d'emozioni nella mostra ...