Filippo Palizzi
7 articoli

Da Palizzi a Severini. Pittori italiani tra Ottocento e Novecento nella raccolta Bologna Buonsignori
sede: Museo Civico Pinacoteca Crociani (Montepulciano, Siena). Il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano ospita una nuova mostra incentrata sul tema del collezionismo. Le 70 opere sposte provengono dalla galleria pittorica della ...

Edgar Degas: un artista francese dal cuore napoletano
di Teresa Lanna. «Per produrre buoni frutti, bisogna mettersi in spalliera; si resta là tutta la vita, le braccia distese, la bocca aperta, per assimilare quel che passa, quello che è intorno ...

I Macchiaioli e l’invenzione del plein air tra Francia e Italia
sede: Villa Reale di Monza (Monza). cura: Simona Bartolena. L'Orangerie della Villa Reale di Monza ospita la mostra "I Macchiaioli e l'invenzione del Plein air tra Francia e Italia", che ripercorre le ...

Domenico Morelli e il suo lascito
di Chiara Stefani. Quando il 9 dicembre del 1907 aprƬ al pubblico la prima mostra di opere di Domenico Morelli (1823ā1901), la Galleria Nazionale d'Arte Moderna non aveva ancora sede a Valle ...

I Macchiaioli. Storia di una rivoluzione d’arte
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. Nuovo capitolo dell'indagine sull'arte del XIX secolo, iniziata lo scorso anno con l'approfondimento dedicato all'arte lombarda, la rassegna presenta oltre 60 opere di autori ...

Antonino Leto. Tra lāepopea dei Florio e la luce di Capri
sede: Galleria dāArte Moderna di Palermo (Palermo). cura: Luisa Martorelli, Fernando Mazzocca, Antonella Purpura e Gioacchino Barbera,. A oltre dieci anni dalla memorabile rassegna dedicata a Francesco Lojacono che ha rappresentato una ...

Ottocento in Collezione. Dai Macchiaioli a Segantini
sede: Castello Visconteo Sforzesco (Novara). La rassegna presenta 80 capolavori di pittura e scultura tutti provenienti da prestigiose raccolte private, di autori quali Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis, Giovanni Fattori, Carlo Fornara, ...