Fondazione Sabe per l’arte

28 articoli

Andrea Raccagni. Vortice cosmico

Andrea Raccagni. Vortice cosmico

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). cura: Claudio Spadoni. Esponente di spicco dell'Informale italiano, Andrea Raccagni è stato un protagonista del panorama artistico nazionale per oltre cinquant'anni. Si dedica alla pittura dal ...
Conferenza : "Col ferro e col fuoco. Scultura, costruzione, materiali nel secondo Novecento"

Conferenza : “Col ferro e col fuoco. Scultura, costruzione, materiali nel secondo Novecento”

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). Sabato 22 marzo 2025 alle ore 18, la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna presenta la conferenza "Col ferro e col fuoco. Scultura, costruzione, materiali nel ...
"Vitalità dell'ornamento": conferenza di Pierluca Nardoni e Giorgia Salerno

“Vitalità dell’ornamento”: conferenza di Pierluca Nardoni e Giorgia Salerno

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). Sabato 1 marzo 2025 alle ore 18, la Fondazione Sabe per l'arte presenta la conferenza "Vitalità dell'ornamento" di Pierluca Nardoni e Giorgia Salerno, in ricordo di ...
Alex Corno. Costruire il cielo

Alex Corno. Costruire il cielo

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). cura: Pierluca Nardoni. La mostra è uno sguardo sulla recente produzione di Alex Corno, che ne sottolinea il valore di sintesi rispetto a una carriera più ...
Conferenza: "Politiche dello spazio domestico nelle fotografie della Collezione Donata Pizzi"

Conferenza: “Politiche dello spazio domestico nelle fotografie della Collezione Donata Pizzi”

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna, Online). Sabato 23 novembre alle ore 18, la Fondazione Sabe per l'arte ospita "Ripensare la casa. Politiche dello spazio domestico nelle fotografie della Collezione Donata Pizzi", ...
Fotografia e femminismi. Storie e immagini dalla Collezione Donata Pizzi

Fotografia e femminismi. Storie e immagini dalla Collezione Donata Pizzi

sede: Fondazione Sabe per l'arte (Ravenna). cura: Federica Muzzarelli. La Fondazione Sabe per l'arte presenta "Fotografia e femminismi. Storie e immagini dalla Collezione Donata Pizzi", mostra collettiva a cura di Federica Muzzarelli, ...
Evoluzione della fotografia di paesaggio. Conferenza di Claudio Marra

Evoluzione della fotografia di paesaggio. Conferenza di Claudio Marra

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). Giovedì 13 giugno alle ore 18, la Fondazione Sabe per l'arte ospita la conferenza Evoluzione della fotografia di paesaggio di Claudio Marra, curatore della mostra Italia ...
Conferenza: "Il viaggio in Italia tra scrittura e fotografia"

Conferenza: “Il viaggio in Italia tra scrittura e fotografia”

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). Sabato 18 maggio alle ore 18, la Fondazione Sabe per l'arte ospita la conferenza Il viaggio in Italia tra scrittura e fotografia. Dal secondo Novecento al ...
Massimo Baldini. Italia revisited #1 - Campionario per immagini

Massimo Baldini. Italia revisited #1 – Campionario per immagini

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). cura: Claudio Marra. Fondazione Sabe per l'arte presenta "Italia revisited #1 - Campionario per immagini", mostra personale di Massimo Baldini, a cura di Claudio Marra. Lo ...
Conferenza: "Il tempo sospeso. Fotografia e still life"

Conferenza: “Il tempo sospeso. Fotografia e still life”

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). Venerdì 15 marzo alle ore 18 la Fondazione Sabe per l'arte ospita la conferenza Il tempo sospeso. Fotografia e still life della storica dell'arte Angela Madesani, ...
Proiezione: "Enrico Cattaneo. Rumore bianco"

Proiezione: “Enrico Cattaneo. Rumore bianco”

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). Sabato 17 febbraio 2024 alle ore 18 la Fondazione Sabe per l'arte di Ravenna ospita la proiezione del film "Enrico Cattaneo. Rumore bianco" (32', 2021) diretto ...
Carlo Benvenuto, Enrico Cattaneo, Elena Modorati. In suspensus

Carlo Benvenuto, Enrico Cattaneo, Elena Modorati. In suspensus

sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). cura: Angela Madesani. La Fondazione Sabe per l'arte presenta "In suspensus", mostra di Carlo Benvenuto, Enrico Cattaneo e Elena Modorati, a cura della storica dell'arte e ...