Francesca Piperis
12 articoli

La mentalizzazione artificiale di Alessia Lorenzi
di Francesca Piperis. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Science Art Visions"a cura di Ennio Bianco Il pensiero secondo cui lāempatia umana ĆØ un costrutto neurale ĆØ il principio alla base del ...

Science Art Visions. Il Catalogo
di Francesca Piperis. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Science Art Visions"a cura di Ennio Bianco Ciò che nei primi anni 60 si rivela essere un modo rivoluzionario di raccontare lāarte, si ...

La nuova “mitologia della creazione” di Stelarc. Anatomia protesica dell’uomo moderno
di Francesca Piperis. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Science Art Visions"a cura di Ennio Bianco āDistopicoā ĆØ senza dubbio lāaggettivo più appropriato a descrivere il progetto anatomico di Stel Stelarc, uno ...

Estetismo attivista. Le concrete soluzioni per l’ambiente di Fernando Laposse, Daan Roosegaarde e Pinar Yoldas
di Francesca Piperis. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Altre Ecologie - Quando l'Arte protegge il Pianeta"Evento in partnership con "La Nuova Ecologia" Mostre, dipinti, installazioni nel corso della storia sono sempre ...

La Natura come medium espressivo. Panoramica di artisti che utilizzano il mondo vegetale nella propria arte
di Francesca Piperis. Questo articolo è parte della rassegna "Altre Ecologie - Quando l'Arte protegge il Pianeta"Evento in partnership con "La Nuova Ecologia" Ciò che negli anni Cinquanta nasce come necessità di ...

Mitologia e onirismo: chiavi di lettura inedite della videoarte animata. Intervista a Silvia De Gennaro
di Francesca Piperis. Silvia De Gennaro incarna pienamente lo spirito della corrente video artistica italiana dei primi anni ā90. Dopo le sperimentazioni iniziali, Silvia De Gennaro muove i primi passi nellāambiente digitale ...

La seconda vita della performance art: intervista al duo Apotropia
di Francesca Piperis. Intricate e visionarie, le opere realizzate da Antonella Mignone e Cristiano Panepuccia possiedono un chiaro intento demonizzante che richiama il nome del duo. Dal greco apotrópaios il nome della ...

Corpi che performano altri corpi: intervista al collettivo teatrale Motus
di Francesca Piperis. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Gender Fluid. LāArte sfida i binarismi di genere ā Mostra virtuale 3d" Il collettivo teatrale Motus, fondato da Enrico Casagrande e da Daniela ...

In Primo Piano – 3a edizione. Mostra virtuale interattiva 3d
sede: Arte.Go.Gallery (Online). cura: Giorgio De Novellis Le interviste, gli articoli e gli approfondimenti pubblicati su Arte.go.it nella sezione "In Evidenza" e "In Primo Piano" nel 2023, visualizzati e consultabili in una ...

L’Intelligenza Artificiale come metafora fotografica. Intervista a Filippo Venturi
di Francesca Piperis. Critica sociale, creativitĆ ed impegno politico, tre differenti dimensioni che trovano un punto dāincontro nelle opere di Filippo Venturi, fotografo documentarista italiano particolarmente interessato alla denuncia di oppressioni dittatoriali ...

Leggere tra le righe della Performance Art. Intervista a Claudia Larcher
di Francesca Piperis. Sperimentazione tecnologica e compenetrazione di forme dāarte del tutto differenti rappresentano spunti di analisi delle opere di Claudia Larcher. Lāartista viennese racconta gli spazi comuni in maniera del tutto ...

La “drammaturgia delle differenze” di Lino Strangis: tra realtĆ virtuale e musica elettronica
di Francesca Piperis. Lāimmersione in una dimensione totalizzante, da un punto di vista visuale e sonoro, ĆØ resa possibile da uno dei più innovativi digital artist contemporanei: Lino Strangis. Nato il 19 ...