Galleria Michelangelo

10 articoli

Il Novecento - Dipinti e sculture come impronte di un secolo

Il Novecento – Dipinti e sculture come impronte di un secolo

sede: Galleria Michelangelo (Bergamo). La mostra offre uno sguardo inedito sul panorama artistico del XX secolo, attraverso una selezione di opere di artisti che, con il loro talento e la loro sensibilitĆ , ...
Traiettorie cromatiche. Opere 1950-1970 - Mostra collettiva

Traiettorie cromatiche. Opere 1950-1970 – Mostra collettiva

sede: Galleria Michelangelo (Bergamo). La mostra propone opere di artisti appartenenti alle correnti dell'arte cinetica e optical che, pur provenendo da contesti geografici diversi, condividono nel loro percorso diverse affinitĆ . La Longue ...
Dialogo tra pittura astratta e figurativa - Mostra collettiva

Dialogo tra pittura astratta e figurativa – Mostra collettiva

sede: Galleria Michelangelo (Bergamo). La mostra vuole evidenziare come la pittura figurativa e la pittura astratta possano dialogare in perfetta armonia; nonostante sembrino opposti, c'ĆØ un ricco intreccio di influenze e connessioni ...
Tracce di luce nella pittura gestuale - Mostra collettiva

Tracce di luce nella pittura gestuale – Mostra collettiva

sede: Galleria Michelangelo (Bergamo). L'esposizione allestita negli spazi della galleria michelangelo inizia con due opere dell'artista Jean Messagier (Parigi, 1920, MontbƩliard, Francia, 1999), una delle personalitƠ di maggior rilievo della corrente dell'Astrattismo ...
Percorsi. Viaggio nell'astrattismo degli anni '50-'70

Percorsi. Viaggio nell’astrattismo degli anni ’50-’70 – Mostra collettiva

sede: Galleria Michelangelo (Bergamo). La mostra che la Galleria Michelangelo propone per il mese di ottobre consente di accostarsi al pensiero e alla sensibilitĆ  di alcuni artisti che attraverso l'espressivitĆ  e diversi ...
Vittorio Bellini. Inaspettatamente Pop

Vittorio Bellini. Inaspettatamente Pop

sede: Galleria Michelangelo (Bergamo). Le opere in esposizione presso la Galleria Michelangelo sorprenderanno il visitatore nello scoprire un aspetto inedito dell'artista Vittorio Bellini (Vertova, Bg, 1936 – Bergamo, 2009). I suoi esordi ...
Marcel Burtin. Un inno al colore - Opere 1935 - 1973

Marcel Burtin. Un inno al colore – Opere 1935 – 1973

sede: Galleria Michelangelo (Bergamo). E' un inno al colore la mostra che la Galleria Michelangelo organizza per rendere omaggio a Marcel Burtin (Gafsa, Tunisia, 1902, Boulogne-Billancourt, 1979). In mostra sono presenti opere ...
Arte e figura nel nuovo espressionismo - Mostra collettiva

Arte e figura nel nuovo espressionismo – Mostra collettiva

sede: Galleria Michelangelo (Bergamo). Nato dalla volontĆ  di imprimere sulla tela un'esperienza emozionale e profonda, l'Espressionismo si sviluppa in Europa nei primi anni del secolo per poi approdare negli Stati Uniti. Le ...
Maestri dell'arte italiana del novecento - Dipinti e sculture

Maestri dell’arte italiana del novecento – Dipinti e sculture

sede: Galleria Michelangelo (Bergamo). La Galleria Michelangelo propone opere di artisti che svilupparono ricerche interessanti ed innovative restando nell'ambito della rappresentazione della realtà, interpretando con fervore e creatività tre dei temi più ...
Oltre la Pop Art. La Mec-Art italiana

Oltre la Pop Art. La Mec-Art italiana

sede: Galleria Michelangelo, Viamoronisedici, Galleria Marelia, Galleria Elleni, Studio Vanna Casati (Bergamo). cura: Angelo Piazzoli, Paola Silvia Ubiali. Mec-Art ĆØ l'abbreviazione di mechanical art; il temine deriva da una nuova tecnica di ...