Giuseppe Santomaso
16 articoli

L’Arte di collezionare Arte – Una raccolta privata montecchiese
sede: Castello Medievale di Montecchio Emilia (Montecchio Emilia, Reggio Emilia). cura: Sandro Parmiggiani. Il progetto culturale "Profeti in Patria. Cammini d'artista in Emilia Romagna", promosso e organizzato annualmente dal 2015 dal Comune ...

I preferiti di Marino – Capitolo I
sede: Centro Arti e Scienze Golinelli (Bologna). "I preferiti di Marino": 40 opere di importanti artisti moderni e contemporanei provenienti dalla collezione privata dell'imprenditore e filantropo Marino Golinelli saranno esposti, per la ...

Informale. Dialogo tra Italia e Europa
sede: Tornabuoni Arte (Milano). L'esposizione offrirĆ una selezione di opere scelte di importanti artisti informali, italiani ed europei, i quali hanno contribuito in modo significativo a plasmare un linguaggio pittorico che ha ...

Divine astrazioni. Collezioni di informale
sede: Museo Archeologico di Acqui Terme (Acqui Terme, Alessandria). cura: Laura Garbarino, Paolo Repetto. Divine Astrazioni. Collezioni di Informale include circa 30 opere di 28 autori, provenienti da collezioni private del nord ...

Kandinsky e le avanguardie. Punto, linea e superficie
sede: Centro Culturale Candiani (Mestre, Venezia). cura: Elisabetta Barisoni. La Fondazione Musei Civici Veneziani propone, al Centro Culturale Candiani di Mestre, "Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie.", un progetto originale ...

La rivoluzione silenziosa dell’arte in Veneto. 1940-1970: da Music a Deluigi e Tancredi
sede: Villa Ancilotto (Crocetta del Montello, Treviso). cura: Antonella Alban, Giovanni Granzotto. L'esposizione ĆØ la seconda tappa dell'ampio percorso espositivo che, nel corso del triennio 2020- 2022, vuole raccontare l'importanza della pittura ...

“Questo avrei potuto farlo anch’io” – DallāArte Astratta all’Informale
sede: Elena Salamon Arte Moderna (Torino). "Questo avrei potuto farlo anche io". "Sei veramente sicuro? E se cosƬ non fosse?PerchƩ di fronte a un'opera astratta siamo spesso portati ad affermare che avremmo ...

La teoria delle impronte 1: opere calcografiche della stamperia d’arte Corrado Albicocco
sede: Circolo di Bellano (Bellano, Lecco). cura: Velasco Vitali. ArchiViVitali dedica le mostre della seconda parte dellāanno alla magica e alchemica tecnica dellāincisione originale. Lo spunto ĆØ la conclusione dellāarchivio dellāopera incisa ...

Arte Fiera 2020: le sezioni Focus, Pittura XXI, Fotografia e immagini in movimento
L'edizione 2020 di Arte Fiera ā la seconda diretta da Simone Menegoi, affiancato da Gloria Bartoli come vicedirettrice ā si presenta ricca di novitĆ . CoinvolgerĆ 155 gallerie tra italiane e straniere: 108 ...

Lucio Fontana e i mondi oltre la tela – Tra oggetto e pittura
sede: Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone (Monfalcone, Gorizia). cura: Giovanni Granzotto, Leonardo Conti. Partendo da un corpus rilevante di più di trenta opere di Lucio Fontana, tra tele, ceramiche e carte, ...

Oversize. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC
sede: CAMeC - Centro Arte Moderna e Contemporanea (La Spezia). cura: Eleonora Acerbi. "Oversize. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC", visitabile per un anno al secondo piano del museo, si offre quale ...

Lāimmagine (ĆØ) necessaria – Stamperia d’arte Albicocco
sede: Galleria Cavour di Padova (Padova). cura: Nicola Galvan. Circa 50 incisioni firmate da Jannis Kounellis, Emilio Vedova, Carla Accardi, Giuseppe Santomaso e da altri celebri artisti contemporanei racconteranno la storia della ...