Gustav Klimt

25 articoli

Klimt. La Secessione e l'Italia

Klimt. La Secessione e l’Italia

sede: Museo di Roma - Palazzo Braschi (Roma). cura: Franz Smola, Maria Vittoria Marini Clarelli, Sandra Tretter. La mostra ripercorre la vita e la produzione artistica di Klimt, sottolineandone il ruolo di ...
Art Nouveau Week 2021 - Terza edizione

Art Nouveau Week 2021 – Terza edizione

sede: Varie Sedi (Italia). Si rinnova l'appuntamento del Festival Art Nouveau Week, manifestazione annuale dedicata alla corrente culturale e artistica Art Nouveau nelle sue più molteplici espressioni. La terza edizione 2021 si ...
Klimt e i maestri "segreti" della Ricci Oddi

Klimt e i maestri “segreti” della Ricci Oddi

sede: Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi (Piacenza). cura: Elena Pontiggia. La mostra nasce dalla volontĆ  di far conoscere meglio l'opera di alcuni grandi maestri dell'arte italiana del Novecento presenti nella collezione della ...
Vedere la musica. L'arte dal Simbolismo alle avanguardie

Vedere la musica. L’arte dal Simbolismo alle avanguardie

sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Paolo Bolpagni. Il tema dei rapporti tra la musica e le arti visive nell'etĆ  contemporanea ha conosciuto negli ultimi decenni una rinnovata fortuna critica, ma non ĆØ ...
Presentazione del volume "La modella di Klimt. La vera storia del capolavoro ritrovato"

Presentazione del volume “La modella di Klimt. La vera storia del capolavoro ritrovato”

sede: Collegio Ghislieri (Online). Lunedi 22 febbraio dalle ore 21:00 si svolgerĆ  online la presentazione del volume "La modella di Klimt. La vera storia del capolavoro ritrovato" di Gabriele Dadati. A dialogare ...
Freud, Jung e l'arte del Novecento

Freud, Jung e l’arte del Novecento

Non possiamo non citare in una trattazione sull'arte del Novecento (ma vale anche per tutta l'arte di tutti i secoli) le figure dei due padri fondatori della psicoanalisi e della psicologia: Sigmund ...
Vienna 1900. Grafica e design

Vienna 1900. Grafica e design

sede: Palazzo Attems Petzenstein (Gorizia,). cura: Roberto Festi, Chiara Galbusera, Raffaella Sgubin. Nuovo appuntamento con le grandi mostre di Erpac FVG, l'Ente regionale per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia. Un'esposizione ...
Giapponismo. Venti d’Oriente nell'arte europea. 1860-1915

Giapponismo. Venti d’Oriente nell’arte europea. 1860-1915

sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Francesco Parisi. Sul finire del XIX secolo la scoperta delle arti decorative giapponesi diede una notevole scossa all'intera Arte europea. Un potente vento di rinnovamento, se non ...
Gustav Klimt ed Egon Schiele e l’esplorazione dell’inconscio: l'arte sfida il conformismo - Incontro con Elisa Gradi

Gustav Klimt ed Egon Schiele e l’esplorazione dell’inconscio: l’arte sfida il conformismo – Incontro con Elisa Gradi

sede: Galleria Etra - Studio Tommasi (Firenze). VenerdƬ 3 maggio, alle ore 21:00, sesto e ultimo incontro con la storica dell'arte Elisa Gradi che questa volta intratterrƠ il pubblico con la conversazione ...
Conversazioni sull’Arte. Dall'Impressionismo alla fine del Secolo

Conversazioni sull’Arte. Dall’Impressionismo alla fine del Secolo

sede: Etra Studio Marcello Tommasi (Firenze). cura: Elisa Gradi. Da venerdƬ 8 febbraio a venerdƬ 12 aprile, sempre alle ore 21.00, presso Etra - Studio Tommasi, nel cui giardino cinque secoli fa ...
Presentazione del libro "Gustav Klimt" di Giovanni Iovane e Sergio Risaliti

Presentazione del libro “Gustav Klimt” di Giovanni Iovane e Sergio Risaliti

sede: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma (Roma). La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea presenta il libro "Gustav Klimt" di cui sono autori Giovanni Iovane e Sergio Risaliti, per ...
Fato e destino. Tra mito e contemporaneitĆ 

Fato e destino. Tra mito e contemporaneitĆ 

sede: Palazzo Ducale di Mantova (Mantova). cura: Renata Casarin, Lucia Molino. La rassegna presenta 70 opere, tra dipinti, sculture, grafiche e mosaici, provenienti dalla Fondazione Cariplo, da altre istituzioni pubbliche come il ...