Paul Klee

26 articoli

AffinitĆ  elettive. Picasso, Matisse, Klee e Giacometti

AffinitĆ  elettive. Picasso, Matisse, Klee e Giacometti

sede: Gallerie dell’Accademia di Venezia, Casa dei Tre Oci (Venezia). cura: Giulio Manieri Elia, Michele Tavola, Gabriel Montua, Veronika Rudorfer. Per la prima volta in talia sarĆ  possibile ammirare una selezione di ...
Kandinsky, Klee, Marc, Münter... e altri. Espressionisti dalla Fondazione Werner Coninx

Kandinsky, Klee, Marc, Münter… e altri. Espressionisti dalla Fondazione Werner Coninx

sede: Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona (Ascona, Svizzera). Il Museo Comunale d'Arte Moderna di Ascoma (Svizzera) presenta la prima di una serie di mostre che valorizzerĆ  il patrimonio di 189 opere ...
Marionette e Avanguardia. Picasso - Depero - Klee - Sarzi

Marionette e Avanguardia. Picasso – Depero – Klee – Sarzi

sede: Palazzo Magnani (Reggio Emilia). Quella proposta dalla Fondazione Palazzo Magnani a Reggio Emilia, è una mostra assolutamente originale, nel senso che una mostra così in Italia non si è mai vista ...
Occasioni del tempo. Opere della Collezione Filiberto e Bianca Menna

Occasioni del tempo. Opere della Collezione Filiberto e Bianca Menna

sede: Fondazione Filiberto e Bianca Menna, Lavatoio Contumaciale (Roma). cura: Antonello Tolve, Stefania Zuliani. Occasioni del tempo ĆØ una esposizione che nasce dal desiderio di mostrare un nucleo delle 270 opere che ...
Presentazione libro: "Paul Klee. Genio e regolatezza" di Gregorio Botta

Presentazione libro: “Paul Klee. Genio e regolatezza” di Gregorio Botta

sede: Accademia di Belle Arti di Bologna (Bologna). GiovedƬ 15 dicembre alle ore 17.30, l'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Bologna ospita la presentazione del libro "Paul Klee. Genio e regolatezza" ...
Incontro: "Paul Klee. Genio e regolatezza"

Incontro: “Paul Klee. Genio e regolatezza”

sede: MAXXI Roma (Roma). Lo chiamavano il Mago del Bauhaus, Buddha o addirittura il Buon Dio. Chi era davvero l'inafferrabile Paul Klee? MercoledƬ 2 novembre alle 18:30 al MAXXI, se ne parla ...
L'Arte inquieta. L'urgenza della creazione. Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer

L’Arte inquieta. L’urgenza della creazione. Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer

sede: Palazzo Magnani (Reggio Emilia). cura: Giorgio Bedoni, Johann Feilacher, Claudio Spadoni. 140 opere di grandi interpreti dell'arte del ā€˜900 e dell'oggi - da Paul Klee, Max Ernst, Alberto Giacometti, Jean Dubuffet ...
Kandinsky e le avanguardie. Punto, linea e superficie

Kandinsky e le avanguardie. Punto, linea e superficie

sede: Centro Culturale Candiani (Mestre, Venezia). cura: Elisabetta Barisoni. La Fondazione Musei Civici Veneziani propone, al Centro Culturale Candiani di Mestre, "Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie.", un progetto originale ...
Paul Klee - La collezione Sylvie e Jorge Helft

Paul Klee – La collezione Sylvie e Jorge Helft

sede: MASI Museo d’arte della Svizzera italiana (Lugano, Svizzera). Il MASI Lugano presenta una straordinaria raccolta di disegni e incisioni di Paul Klee (Münchenbuchsee, 1879 – Muralto, 1940) dalla collezione Sylvie e ...
Vedere la musica. L'arte dal Simbolismo alle avanguardie

Vedere la musica. L’arte dal Simbolismo alle avanguardie

sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Paolo Bolpagni. Il tema dei rapporti tra la musica e le arti visive nell'etĆ  contemporanea ha conosciuto negli ultimi decenni una rinnovata fortuna critica, ma non ĆØ ...
Bellezza e neuroestetica nell'arte contemporanea

Bellezza e neuroestetica nell’arte contemporanea

Johannes Vermeer - L'Astronomo, 1668 Ricordando che arte ĆØ sinonimo e culto della bellezza (che riguarda ogni cosa o entitĆ  che sia in grado di produrre emozioni positive), quando si parla di ...
Asti, CittĆ  degli arazzi - Omaggio a Ugo Scassa e a Vittoria Montalbano

Asti, CittĆ  degli arazzi – Omaggio a Ugo Scassa e a Vittoria Montalbano

sede: Palazzo Mazzetti (Asti). Attraverso l'esposizione di 21 arazzi, la cittĆ  vuole rendere omaggio all'attivitĆ  di Ugo Scassa e di Vittoria Montalbano, due delle manifatture astigiane protagoniste di un capitolo importante e ...