Piero della Francesca
14 articoli

Arte e Scienza nel Rinascimento: la Rivoluzione Creativa
di Mariateresa Zagone. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Science Art Visions"a cura di Ennio Bianco Da sempre gli artisti si sono basati sulle conoscenze tecnologiche e sullāingegno per trovare i materiali ...

Sebastiane e gli altri. Storia dei corpi per un’origine del cinema queer
di Ginevra Amadio. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Gender Fluid. LāArte sfida i binarismi di genere ā Mostra virtuale 3d" Tracciare una mappa del cinema queer significa anzitutto incrociare le direttrici ...

Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito
sede: Museo Poldi Pezzoli (Milano). In un'esposizione unica e irripetibile, al Museo Poldi Pezzoli di Milano verrĆ presentato - per la prima volta nella storia, dopo 555 anni dalla sua realizzazione - ...

Silvano Rubino. Up-down: sacra conversazione
sede: Fondazione Piero della Francesca (Sansepolcro, Arezzo). cura: Cristina Tonini. L'esposizione ĆØ stata concepita come un omaggio di Rubino all'opera di Piero della Francesca e in particolare alla Pala Montefeltro o Pala ...

Schermi di tela – Opere d’arte nel cinema
di Ginevra Amadio. Fondali, attori, riflessi allegorici. E ancora frammenti dāimmaginario, finestre sul rimosso. Se ogni galleria ĆØ una raccolta di storie, ogni collezione un insieme di suggestioni, ricordi, variazioni sul tema, ...

Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra
sede: Scuderie del Quirinale (Roma). cura: Luigi Gallo, Raffaella Morsell. La mostra offre una selezione di oltre cento capolavori salvati durante la Seconda Guerra Mondiale e un ampio panorama documentario dell'epoca. Le ...

Approfondimenti sugli artisti esposti nel Salone Dorato del Poldi Pezzoli
sede: Museo Poldi Pezzoli (Online). Un approfondimento settimanale dedicato agli artisti le cui opere sono esposte nel Salone Dorato del Museo Poldi Pezzoli. Gli appuntamenti: MartedƬ 9 giugno ore 21.00 Piero della ...

Visita guidata: I volti di Brera
sede: Pinacoteca di Brera (Milano). Dal quattrocentesco profilo di Federico da Montefeltro nella pala di Piero della Francesca alla semplificazione geometrica dei volti di Amedeo Modigliani, passando attraverso la grande stagione del ...

Mimmo Paladino. La regola di Piero
sede: Varie Sedi (Arezzo). cura: Luigi Maria Di Corato. Mimmo Paladino rende omaggio a Piero della Francesca e lo fa con una mostra diffusa su più sedi ad Arezzo: Fortezza Medicea, Galleria ...

Angeli in volo a Brera – Visita guidata
sede: Pinacoteca di Brera (Milano). Visita tra gli angeli nelle opere della Pinacoteca. Quali vesti, ornamenti, ali indossano? Quali gesti compiono? Quali forme e colori assumono? Voli d'arte tra Gentile da Fabriano, ...

Lāaltra galleria. Opere dai depositi della Galleria Nazionale dellāUmbria
sede: Galleria Nazionale dell'Umbria (Perugia). La Galleria Nazionale dellāUmbria di Perugia, uno dei più importanti musei dāItalia - fondato il 17 gennaio 1918 - che vanta una straordinaria collezione di capolavori di ...

De prospectiva pingendi. Nuovi scenari della pittura italiana
sede: Sala delle Pietre di Palazzo del Popolo e Palazzo del Vignola (Todi). cura: Massimo Mattioli. Todi sarĆ teatro di un grande evento espositivo con la mostra "De prospectiva pingendi. Nuovi scenari ...