Pinacoteca di Brera

40 articoli

Presentazione libro: "Museologia del presente. Musei sostenibili e inclusivi si diventa"

Presentazione libro: “Museologia del presente. Musei sostenibili e inclusivi si diventa”

sede: Pinacoteca di Brera (Milano). GiovedƬ, 12 settembre 2024 alle ore 17:30, nella Sala Aldo Bassetti della Pinacoteca di Brera, si svolgerƠ la presentazione del libro "Museologia del presente. Musei sostenibili e ...
Prospero Fontana. La Vergine assunta e santi: restauro e riscoperta

Prospero Fontana. La Vergine assunta e santi: restauro e riscoperta

sede: Pinacoteca di Brera (Milano). La Pinacoteca di Brera presenta il suo XII dialogo: "Prospero Fontana. La Vergine assunta e santi: restauro e riscoperta". Fulcro della nuova esposizione che vede come sempre ...
Quattro chiacchiere fra... Matisse & Bonnard

Quattro chiacchiere fra… Matisse & Bonnard

sede: Pinacoteca di Brera (Milano). La Pinacoteca di Brera ospita il capolavoro di Henri Matisse, "Femme au violon" esposto in sala XXIII accanto al "Ritratto di Marta Bonnard" di Pierre Bonnard, in ...
Boccaccio Boccaccino. Alle soglie della maniera moderna in Val Padana

Boccaccio Boccaccino. Alle soglie della maniera moderna in Val Padana

sede: Pinacoteca di Brera (Milano). La Pinacoteca di Brera ospita uno straordinario dialogo, la prima esposizione specificamente dedicata a Boccaccio Boccaccino, uno dei protagonisti della pittura di primo Cinquecento in Val Padana, ...
Franco Russoli pop up

Franco Russoli pop up

sede: Pinacoteca di Brera (Milano). Solo il 21 marzo esposti a Brera 3 dei 18 disegni degli anni Settanta commissionati a grandi artisti dal direttore di Brera il cui spirito rivoluzionario rivive ...
Collettivo Nu2. Être humain - Essere umano

Collettivo Nu2. Être humain – Essere umano

sede: Institut FranƧais (Milano). Nell'ambito dell'iniziativa "BreraPlus - Museo Diffuso", l'Institut franƧais Milano e la Pinacoteca di Brera si associano per sviluppare una programmazione culturale sinergica che include progetti culturali e progetti ...
Gli Angeli ribelli di Osvaldo Licini e i dipinti nascosti

Gli Angeli ribelli di Osvaldo Licini e i dipinti nascosti

sede: Pinacoteca di Brera (Milano). La Pinacoteca di Brera presenta un nuovo dialogo, il decimo, dal titolo "Gli Angeli ribelli di Osvaldo Licini e i dipinti nascosti". Riprende quindi l'iniziativa del museo ...
Il corpo dell'Arte. Ciclo di lezioni sull’arte attraverso il gesto

Il corpo dell’Arte. Ciclo di lezioni sull’arte attraverso il gesto

sede: Pinacoteca di Brera (Milano). Partendo da quattro opere pittoriche presenti nella Pinacoteca di Brera, Virgilio Sieni condurrĆ  quattro lezioni aperte a tutti dove la frequentazione del gesto si tradurrĆ  in un ...
Caravaggio - La Cena in Emmaus e il David con la testa di Golia

Caravaggio – La Cena in Emmaus e il David con la testa di Golia

sede: Pinacoteca di Brera (Milano). cura: Letizia Lodi. La Pinacoteca di Brera riprende la tradizione di confronto tra grandi opere della sua collezione e quadri ospiti avviata dal direttore James Bradburne nel ...
Presentazione del volume "Bernardino Luini. Catalogo generale delle opere"

Presentazione del volume “Bernardino Luini. Catalogo generale delle opere”

sede: Pinacoteca di Brera (Milano). GiovedƬ 12 maggio 2022 alle ore 17.00, in Sala della Passione della Pinacoteca di Brera, si svolgerƠ la presentazione del volume "Bernardino Luini. Catalogo generale delle opere" ...
Siamo fiori - Mostra collettiva

Siamo fiori – Mostra collettiva

sede: Pinacoteca di Brera - Atrio dei Gesuiti (Milano). cura: Alessandro Guerriero, Alessandra Zucchi. Saranno in mostra nell'Atrio dei Gesuiti presso la Pinacoteca di Brera di Milano le opere del progetto ā€˜Siamo ...
Giornata di studi: "Alle origini della Pinacoteca di Brera. 1806-1813"

Giornata di studi: “Alle origini della Pinacoteca di Brera. 1806-1813”

sede: Pinacoteca di Brera (Milano). La Giornata di studi del 24 settembre dedicata alle origini della Pinacoteca di Brera, tra 1806, 1809, e 1813, sino alla Guida del 1822, intende proporre una ...