Sud Sardegna
26 articoli

Premio di arte contemporanea Dino Marchionni 2023 – Mostra finale
sede: Museo MAGMMA (Villacidro, Sud Sardegna). Sabato 10 giugno alle 18 nel museo MAGMMA di Villacidro si svolgerĆ la serata finale del Premio Marchionni, concorso internazionale d'arte ideato per ricordare la figura ...

Librarte – Il libro d’artista
sede: Museo Dart (Dolianova, Sud Sardegna). Il libro d'artista ĆØ un'opera ambigua e ricca di potenzialitĆ , ma anche oggetto sfuggente e di difficile definizione, accompagnato da curiositĆ e da un'aura affascinante, ĆØ ...

Ruben Montini. Questo anonimato ĆØ sovversivo
sede: Fondazione MACC (Calasetta, Carbonia, Sud Sardegna). cura: Efisio Carbone, Camilla Pavan. La Fondazione MACC presenta Questo Anonimato ĆØ Sovversivo, prima mostra personale in un'istituzione pubblica italiana dell'artista Ruben Montini, a cura ...

Paolo Masi e la collezione permanente
sede: Fondazione MACC (Calasetta, Sud Sardegna, Carbonia Iglesias). cura: Efisio Carbone. La Fondazione MACC, in collaborazione con l'archivio Paolo Masi, Frittelli Arte Contemporanea e la galleria Massimo Ligreggi, presenta "Paolo Masi e ...

Myrah Adams. Incontri – Begegnungen
sede: Museo archeologico di Villanovaforru (Villanovaforru, Sud Sardegna). Nata in Germania, Myrah Adams è venuta in Sardegna per la prima volta nel 2006 e da allora l'ha visitata più volte all'anno per ...

Dolce ĆØ la guerra per chi non l’ha vissuta – Mostra collettiva
sede: Fondazione MACC (Calasetta, Sud Sardegna). cura: Efisio Carbone. "Dulce bellum inexpertis. Dolce ĆØ la guerra per chi non l'ha vissuta" ĆØ una mostra collettiva che accoglie i lavori di artisti che ...

Oktave Festival. Tre giorni dedicati alla ānew media artā
sede: Varie Sedi (Iglesias, Sud Sardegna). Da venerdƬ 22 a domenica 24 aprile Iglesias, cuore del Sulcis, in Sardegna, ospita il segmento primaverile della prima edizione di OKTV Oktave Festival, tre giorni ...

Antonello Serra. Le grandi madri
sede: Parco e Museo Genna Maria (Villanovaforru, Sud Sardegna). La Terra sarda incontaminata, incatenata ad un millenario patrimonio storico-concettuale di simboli atavici, ĆØ il filo conduttore del nuovo ciclo pittorico di Antonello ...

Una boccata d’arte 2021: 20 artisti 20 borghi 20 regioni
sede: Varie Sedi (Pesaro, Potenza, Cosenza, Avellino, ForlƬ, Cesena, Pordenone, Roma, La Spezia, Bergamo, Anconca, Isernia, Foggia, Enna, Siena, Bolzano, Perugia, Aosta, Padova, Sud Sardegna). Dal 26 giugno al 26 settembre 2021 ...

Visita guidata ai monumenti della civiltĆ nuragica
sede: Parco e Museo Genna Maria (Villanovaforru, Sud Sardegna). In occasione della Giornata del Turista, viene proposta una visita ai monumenti della civiltĆ nuragica Il nuraghe, il pozzo sacro e la tomba ...

We all are B. Mostra e performance su migrazione e biodiversitĆ
sede: MACC Museo d'Arte Contemporanea di Calasetta (Calasetta, Sud Sardegna). cura: Dario La Stella, Valentina Solinas. Una riflessione sulla natura identitaria dell'essere umano. Ć quella che vuole stimolare "We All Are B", ...

The artist as curator. La collezione permanente riletta da Simone Dulcis e Lea Gramsdorff
sede: Museo d'Arte Contemporanea di Calasetta (Calasetta, Sud Sardegna). "Rileggere una collezione permanente ĆØ sempre un atto critico coraggioso che intende scoprire o celare la comunicazione nella sua complessa struttura multilivello. Le ...