Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Andrea Carlo Pedrazzini. De bestiarium naturis

domenica 14 Luglio 2024 - domenica 20 Ottobre 2024

Andrea Carlo Pedrazzini. De bestiarium naturis

sede: Casa Bucci (Pesaro).
cura: Viviana Bucci.

“De Bestiarium Naturis” è un avvincente safari immaginario fra oltre 400 animali inesistenti, tratti dalla grande opera artistico-letteraria in 999 capitoli di Andrea Carlo Pedrazzini; un gigantesco bestiario con centinaia di disegni a tratteggio e ad inchiostro di china a cui l’artista lavora dal 2000 che si espandono in altre opere, letterarie, artistiche e multimediali, a cui si aggiunge la presentazione della serie di sei piatti in grès in tiratura limitata (150 esemplari prodotti da Casa Bucci), con le sue illustrazioni, e la colonna sonora di Leonardo Panni aka Marter, giovane musicista pesarese, appositamente composta per l’evento e diffusa da una sua installazione.

Casa Bucci, la “casa degli archivi” che oltre all’Archivio Franco Bucci (uno fra i più importanti ceramisti e designer del secondo novecento), ospita l’Archivio di Gianni Sassi (noto ideatore della rivista di letteratura Alfabeta nel 1979) continua a tessere un file rouge che unisce memoria del passato e contemporaneità, e lo fa da ultimo con questa grande mostra allestita negli spazi che hanno ospitato la fabbrica di ceramica di Bucci per quasi mezzo secolo, una “cattedrale artigiana” dove i visitatori potranno osservare gli animali di Pedrazzini posizionati più in alto con un cannocchiale, per non perdere nessun dettaglio.

“Plutarco, nei suoi Moralia, dedica alcuni scritti agli animali. (…) Ai sentimenti di fedeltà, di solidarietà e di empatia nei confronti di tutti gli animali, propri di Plutarco, nei disegni di Pedrazzini si aggiunge un atto di ribellione. Gli animali di Pedrazzini, infatti, non esistono in natura. Quali proprietà potranno mai possedere animali che non fanno parte del nostro mondo? L’infinità varietà della natura, grazie al gesto di rivolta dell’artista, sperimenta l’infinita varietà della fantasia: come se nei disegni di Pedrazzini la fantasia volesse continuare il gioco della natura, come se per Pedrazzini nulla potesse davvero essere visto e compreso in natura senza la forza della fantasia. La sola differenza tra la zoologia scientifica e quella fantastica del disegnatore è che ogni esemplare della sua fantasia, a differenza di quanto vediamo intorno a noi, è una specie in sé, un individuum tanto inaspettato quanto irriproducibile.”
Massimo Rizzante

“Da questi sublimi tratteggi, da questo bizzarro-grottesco così finemente coltivato, da questa cultura di inchiostro che ritrova l’etica dell’amanuense, deriva forse anche una speranza: sia, questo nero dai molti neri, il luogo in cui la differenza permane, e i diversi creano, e la diversità si rende poesia.”
Antonio Faeti

Inaugurazione
domenica 14 luglio ore 19

Immagine in evidenza
La Spina, Disegno a inchiostro di china, grafite e acrilico bianco su carta, 2011 cm 33 x 21,3. Parrebbe quasi un colore, se non fosse la ruggine del tempo, che punge (part.)

Dettagli

Inizio:
domenica 14 Luglio 2024
Fine:
domenica 20 Ottobre 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

CASA BUCCI
Strada della Romagna, 143
Pesaro, 61121 Italia
+ Google Maps
Phone
335 1389271
Visualizza il sito del Luogo