Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Antonella De Sarno. Artificialia

sabato 4 Dicembre 2021 - domenica 2 Gennaio 2022

Antonella De Sarno. Artificialia

sede: Palazzo dei Principi (Correggio, Reggio Emilia).
cura: Francesca Baboni, Stefano Taddei.

In mostra, una ventina opere, caratterizzate da figure umane dipinte su carta, ritagliate ed esposte come sculture o spillate all’interno di teche entomologiche come bizzarrie da collezione. Corpi profondamente segnati dalla loro storia e deformati dalle continue pressioni cui ogni individuo deve fare fronte. Con questo progetto, Antonella De Sarno esplora nuovi canoni di bellezza, esito di una sensibilità esacerbata che si esplica in “corpi sensibili”, tra ironia, lacerazioni e riferimenti autobiografici.

Corpi-insetto, colti in un particolare istante della loro storia, e corpi deformati, ritagliati in posture improbabili, ma anche composizioni di corpi, che rimandano ad una dimensione collettiva, a volte maleducata e selvaggia, a volte evocatrice di una danza. A completare il progetto, un’opera-libro a fisarmonica, che costituisce una sorta di diario in forma poetica, ed il video “Writing for a rope” (www.antonelladesarno.com/writing-for-a-rope), che documenta una performance di Antonella De Sarno del 2018, proiettato in loop sul muro.

“Abbiamo scelto di presentare questo progetto di Antonella De Sarno in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità – scrivono i curatori – perché parla della fragilità della bellezza e del punto in cui ci si possa spingere nel decretare metri di giudizio di una possibile deformità. Le sue figure scontornate e spillate come insetti in una fantomatica wunderkammern di artificialia e naturalia rimandano ad una condizione di accettazione completa del sé al di là di ogni possibile diversità, in un mondo normalizzante e perbenista”.

L’intero progetto intende sublimare poeticamente il percorso di quanti, non allineati alle esigenze della società, sono rimasti fedeli al proprio sentire e alla propria “forma”. L’artista pone l’accento, più che sulla pesantezza di questo processo, sulla positiva leggerezza che, dalla terra al cielo, conduce ai colori cangianti delle nuvole.

Inaugurazione
sabato 4 dicembre alle ore 16.30.

Informazioni
0522 691806; 331 4006441; museo@comune.correggio.re.it; museoilcorreggio.org

Dettagli

Inizio:
sabato 4 Dicembre 2021
Fine:
domenica 2 Gennaio 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , ,

Luogo

MUSEO IL CORREGGIO – PALAZZO DEI PRINCIPI
Piazza Camillo Benso Conte di Cavour, 7
Correggio, Reggio Emilia 42015 Italia
+ Google Maps
Phone
0522 691806
Visualizza il sito del Luogo