altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Antonia Campanella. Anima(re) i riflessi
sabato 16 Settembre 2023 - giovedì 28 Settembre 2023

sede: Galleria Arianna Sartori (Mantova).
cura: Arianna Sartori.
“Un’atmosfera internazionale si respira dinnanzi alle opere di Antonia Campanella. Di radici pugliesi si è nutrita questa artista eclettica, che interpreta i desideri e le ansie del nostro fragile tempo. Interessanti ed inusuali le citazioni dal sapore surreale, dove si percepiscono il profumi mediterranei. Si intravedono le figure sinuose di personaggi fumettistici o di misteriose divinità, ninfee di terre e di acque, di quel mare di transiti che apre gli orizzonti del non ancora. Si tratta di un fare arte che si fa specchio di “spiriti danzanti” alla ricerca di un’antica verità, di quel sentire la femminilità, in grado di inchiodare la falsa coscienza della contemporaneità, complice del predatore che si nasconde nei più remoti angoli dell’inconscio, pronto ad emergere in una sorta di mattanza della creatività dell’altra metà del cielo.
Le opere di Antonia Campanella racchiudono molteplici sensi, che dalla plasticità della figura traggono la possibilità di percorrere i sentieri di una cosmica spiritualità, senza orpelli, poiché ogni creatura, comprese le invenzioni della mente umana, sono le tessere di un infinito mosaico, in cui ciascun essere si riconosce parte di un altro, se pur lontano nello spazio e nel tempo.
L’artista, pertanto, ci rende consapevoli di quell'”anima mundi” che ci restituisce al fluire dell’esistenza”.
Santa Fizzarotti Selvaggi
Antonia Campanella. Architetto, docente e operatore culturale. Da sempre affianca agli studi scientifici ad una ricerca nell’ambito delle arti figurative, pittura, calligrafia, legatoria e grafica d’arte. Si forma presso, la Scuola del Castello Sforzesco di Milano, la Scuola Internazionale di grafica a Venezia e l’Accademia Carrara di Bergamo. Dopo una prima fase espressionista, negli anni successivi, lavora nella direzione di una rinnovata ricerca figurativa utilizzando un linguaggio nuovo che consente l’unione fra vari livelli concettuali. Anche la tecnica subisce una profonda trasformazione, unisce l’incisione e la grafica a materiali tecnici insoliti, proponendo stratificazioni visive e scenari suggestivi. Fonda e dirige l’associazione Artistica “La Forza del Segno”, proponendo iniziative espositive e di ricerca in campo artistico. Espone in diverse città italiane e straniere, le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private.
Inaugurazione
Sabato 16 settembre alle ore 17