Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Arcaico Contemporaneo – Biennale d’arte in Valcamonica

sabato 14 Agosto 2021 - domenica 31 Ottobre 2021

Arcaico Contemporaneo - Biennale d'arte in Valcamonica

sede: Varie Sedi (Val Camonica, Brescia).

“Arcaico Contemporaneo”, la prima Biennale d’arte contemporanea in Valcamonica, vede coinvolte ben 22 sedi espositive, tra musei, castelli, siti archeologici e luoghi inusuali, 60 artisti italiani selezionati da un pool di sette curatori, 400 opere in esposizione, 10 eventi tra spettacoli, concerti e presentazioni di libri.

Un viaggio nel tempo attraverso opere di arte contemporanea che dialogano con gli scenari carichi di storia e di bellezza della Valcamonica, traendone linfa vitale, spunti e suggestioni: dai siti e musei d’arte rupestre, a quelli romani, medioevali, fino a quelli dedicati alla memoria rurale del mondo contadino. Perché l’arte contemporanea più salda e solida è quella che affonda le sue radici nella storia ed è in grado di dialogare col paesaggio e con la natura.

Esistono scenari migliori, in questo senso, di quelli della Valcamonica? Esistono altri luoghi al mondo in cui nel raggio di 20 km immersi in un paesaggio naturalistico suggestivo (da Cividate a Capo di Ponte) è possibile fare un viaggio nel tempo dal Neolitico passando per i Romani, fino al Medioevo, al Rinascimento e oltre?

Artisti in mostra

Sezione Arcaico Contemporaneo
(pittura, fotografia, scultura, installazioni)
Gaia Adducchio, Simone Azzurrini, Walter Bernardi, Valentino Boccacci, Simone Boscolo, Alessandra Cantamessa, Valentina Carrera, Antonella Catini, Angela Consoli, Fabio Cuman, Carlo D’Orta, Rinaldo Degradi, Fausta Dossi, Nicola Elia, Carlo Fontanella, Max Gasparini, Lisa Gosio, Marco Maculan, Morgan Marinoni, Angelita Mattioli, Giuseppe Orsenigo, Aghim Muka, Aldo Palma, Virgilio Patarini, Michel Patrin, Lorenzo Polimeno, Luigi Profeta, Maria Luisa Ritorno, Domenico Scolaro, Edoardo Stramacchia, Beatrice Testa, Marta Vezzoli, ospite speciale: Franca Ghitti

Geometrie degli elementi
Opere di Salvatore Alessi, Alberto Besson, Walter Bernardi, Pierluigi Cattaneo, Rinaldo Degradi, Fausta Dossi, Gaetano Fiore, Paola Gamba, Ezio Mazzella, Michel Patrin, Maria Luisa Ritorno, Antonio Rosa

Figurazione possibile
Opere di Andrea Boldrini, Vito Carta, Daniela Doni, Luisa Ghezzi, Laura Longhitano Ruffilli, Luigina Luzii, Franco Maruotti, Angelita Mattioli, Chiara Mazzotti, Antonio Rosa, Ivo Stazio…

Oltre la fotografia
Opere di Pier Giorgio Capitanio, Vito Carta, Graziano Filippini, Francesco Epis, Francesco Tadini

Gallerie, musei e siti archeologici:
Vi.P. Gallery Valcamonica di Niardo, Museo CaMus di Breno, Castello di Cimbergo, Castello di Breno (spazi del bar-ristorante), Ponte Romano di Incudine, Museo delle Fudine (Malegno), Casa Museo di Cerveno, Città Della Cultura e Monastero di San Salvatore di Capo di Ponte, Torre Medievale di Cividate Camuno, Museo di Nadro (Ceto)

Altri luoghi non convenzionali:
Percorso della Memoria e Panchina Gigante di Paspardo, l’Upupa di Breno, le Vigne delle Cantine Monchieri e le Cantine Rocche dei Vignali di Losine, il Caffè del Corso di Cividate Camuno, l’Osteria Concarena di Cerveno, il Centro Medico San Giorgio di Ceto e di Edolo, La Pizza dello Zio Sem di Darfo Boario Terme, Lady Bug di Braone, Casa Visnenza di Cemmo

Enti organizzatori: Vi.P. Gallery Valcamonica/Zamenhof Art – Museo CaMus di Breno – Associazione ArchExperience
In collaborazione con: Comuni di Breno, Cimbergo, Cividate Camuno, Malegno, Paspardo, Incudine
E in collaborazione con: M.U.E.F. Art Gallery (Roma), G’Art (Venezia), Vi.P. Gallery Milano, Festival di Fotografia “Segni” e Pro Loco di Capo di Ponte, R.U.C. – Rural Residency for Contemporary Art di Cividate Camuno, Gruppo Ptha di Losine, Associazione LOntano Verde, Associazione GoTo Vallecamonica
Direzione artistica e organizzativa: Virgilio Patarini (con la consulenza scientifica di Federico Troletti)
Comitato scientifico, curatori e consulenti artistici: Valentina Carrera (Milano), Paola Caramel (Venezia), Michele Govoni (Ferrara), Francesco Giulio Farachi (Roma), Roberta Sole (Roma), Beatrice Luzi (Roma), Elena Cenzon (Venezia)
Coordinamento generale e allestimenti: Eliza Winkler

Informazioni
galleria.zamenhof@gmail.com; zamenhofart.it; 339 2939712

Dettagli

Inizio:
sabato 14 Agosto 2021
Fine:
domenica 31 Ottobre 2021
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , ,

Luogo

VARIE SEDI – VAL CAMONICA
Val Camonica
Breno, Brescia 25043 Italia