altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Arte, musica e solidarietà per il Villaggio della madre e del fanciullo onlus
venerdì 14 Gennaio 2022 @ 20:00

sede: Palazzo Visconti (Milano).
L’arte della pittrice Cristina Lefter a supporto del Villaggio della madre e del fanciullo onlus, associazione che accoglie a Milano madri e bambini in difficoltà da oltre 70 anni.
La serata, organizzata dal Rotary Club Passport Innovation, si terrà il 14 gennaio 2022
alle ore 20 al Palazzo Visconti di Milano. Arte, musica, solidarietà per una evento in cui l’elemento artistico sarà di supporto attivo e solidale alla causa del Villaggio della madre e del fanciullo onlus.
Cristina Lefter sarà presentata dal critico Vera Agosti. Le opere più recenti dell’artista sono dedicate al soggetto delle bolle di sapone, chiaro riferimento ai giochi d’infanzia, nonché omaggio a una ricerca scientifica attualissima, per cui tramite bolle di sapone è possibile impollinare campi e alberi da frutta, per far fronte alla moria delle api propria dei nostri giorni. I lavori, realizzati con un uso lirico e personale della tecnica del dripping (sgocciolamento del colore sulla tela), impreziosiranno la sala dell’evento e alcune magliette, dipinte a mano, potranno essere acquistate durante la serata. I proventi saranno devoluti in favore del Villaggio della madre e del fanciullo onlus. Al Presidente del Villaggio e socio del Rotary Club Passport Innovation, Giuseppe Matteo Talamazzini, il compito di narrare la storia e l’attività della storica onlus.
Una serata all’insegna della sostenibilità e all’innovazione sociale, ma anche ambientale, ben presenti nella poetica di Cristina Lefter, si legano naturalmente alla mission del Club Rotary organizzatore dell’evento, che fa dell’innovazione e dei tre pilastri della sostenibilità – ambientale, sociale ed economica – fondamenta delle sue attività. Il sottofondo musicale del sassofonista Vince Martella allieterà la cena prevista in una delle storiche sale del Palazzo Visconti.
Informazioni
segreteria@rotaryclubinnovation.org