altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Arte pubblica. Ritratti sociali – Mostra collettiva
giovedì 30 Giugno 2022 - domenica 31 Luglio 2022
sede: Museo della Città di Rimini (Rimini).
cura: Sonia Fabbrocino.
Nove i giovani under 35 finalisti tra i numerosi partecipanti che hanno risposto al bando: Alessia Elettra Campana, Erica Conti, Massiel Leza, Filippo Maestroni, Sara Marini, Valentina Perazzini, Danilo Sciorilli, Mattia Tentoni, Charlotte Van Bost, selezionati dalla curatrice e da alcuni membri della Biennale Disegno Rimini.
La mostra si compone di opere formato 100×70 realizzate con media e tecniche diversi (dal disegno, pittura, illustrazione al disegno digitale e fotografia): gli elaborati artistici sono correlati da schede sugli artisti, e racconti, raccolte direttamente dalle persone ritratte.
I giovani artisti nei mesi scorsi, guidati dalla curatrice, si sono immersi nei contesti di vita comunitaria legata all’area del Parco urbano Ausa, lavorando ad un progetto dai caratteri artistico-sociali, finalizzato alla produzione di un opera dal vero: il tema è quello del Ritratto nel rapporto tra arte, identità e memoria.
Si è approfondito il concetto del “doppio sguardo”: artista e soggetto si rispecchiano nell’altro scoprendo qualcosa in più di sé in una mediazione di reciprocità e complementarietà.
L’azione ha dato risalto alle relazioni sociali e si è tradotto in un dialogo inclusivo che supera i limiti generazionali e culturali e mette contestualmente ‘in viva voce’ l’ascolto di storie, testimonianze di vita passata, gli aneddoti e il ricordo del fiume Ausa.
Il risultato dell’esperienza restituisce in questo modo la diversità di linguaggi e degli sguardi, offrendo uno spazio espressivo ai ritrattati e al loro ambiente di vita.
Il secondo appuntamento del progetto Arte Pubblica Ritratti sociali verrà inaugurato il 2 luglio alle 17, con l’installazione dei manifesti sui ritratti, nei due sottopassi del circuito del parco urbano Ausa (F.lli Cervi-Arco d’Augusto e O.Bondi), nell’ambito del Microfestival Cardini e decumani. In quella occasione, accanto al suo ritratto il Signor Umberto, del Centro sociale anziani Ausa che ha collaborato al progetto, reciterà una sua Zirudèla in dialetto romagnolo.
Mostra promossa da Ecomuseo Rimini APS
Inaugurazione
giovedì 30 giugno 2022 alle ore 17,30
Immagine in evidenza
di Erica Conti (part.)